Esteri

Follia Bolsonaro su vaccinati ed Aids: YouTube contro il Presidente brasiliano

Non è la prima volta che si sentono i nomi di Bolsonaro – presidente del Brasile – e YouTube associati. Stavolta il presidente è stato bloccato dalla piattaforma di video più famosa del mondo. Ma qual è il motivo?

Da sempre Bolsonaro si è detto scettico sull’utilità delle restrizioni per arginare il Covid-19, infatti in passato  ha bacchettato le amministrazioni locali colpevoli – a suo dire – di aver esagerato con le misure di isolamento sociale, danneggiando l’economia.

Essendo un personaggio pubblico, le sue dichiarazioni rimbalzano ormai ovunque. Stavolta sono state sospese per una settimana le attività del suo canale YouTube, dopo che la piattaforma ha rimosso un video in cui citava false informazioni che associavano il vaccino anticovid all’AIDS. Nel video affermava: “I vaccini non riducono il rischio di contrarre la malattia e causano altre malattie infettive.” Il video è stato rimosso anche da Instagram e Facebook per lo stesso motivo.

YouTube da sempre cerca di contrastare la diffusione di bufale, e Bolsonaro in diverse occasioni è stato protagonista di episodi come questo.

Ad allarmare inoltre, è la situazione critica in cui si trova il paese da lui governato. Il virus corre in Brasile, che è tra i paesi più colpiti dal Covid-19. L’emergenza sanitaria è drammatica: 22 milioni di contagi e oltre 600 mila morti. Proprio Jair Bolsonaro infatti, spesso è stato criticato per la sua cattiva gestione della pandemia.

 

Eleonora Floris

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

8 hours ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

13 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

1 day ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

1 day ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

2 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago