Spettacolo

Spider-Man: No Way Home, fuori il trailer e Twitter impazzisce: quando esce?

Finalmente è uscito il tanto agognato e sospirato trailer di “Spider-Man: No Way Home”. L’ultimo capitolo della trilogia in sala dal 15 dicembre 2021.

Per gli appassionati della Marvel e per gli shippers della “coppia segreta” più amata dell’anno, Tom Holland e Zendaya, ottime notizie: tra meno di un mese saremo al cinema.

Il terzo capitolo della trilogia è pronto per il suo debutto sul grande schermo; in Italia arriverà addirittura con 2 giorni di anticipo rispetto al programma americano.

Questa volta ci sarà maggiore spazio per MJ e Ned, che, insieme a PP, si metteranno all’opera per affrontare il nuovo pericolo che minaccia la città di New York.

“L’aiutante magico”, questa volta, sarà proprio l’unico ed inimitabile Doctor Strange: a viaggiare nel Multiverso, però, non sarà Spider-Man, bensì i suoi nemici.

Avete capito bene, i nemici, plurale: Electro, Sandman, Green Goblin, Lizard e quello che parrebbe essere New Goblin lo raggiungeranno da diverse dimensioni.

Sembra come se fossero tutti attratti da un unico destino, lo stesso luogo di incontro, condotti alla battaglia decisiva contro l’Uomo Ragno.

Spider-Man: esce il trailer e Twitter impazzisce

Esce il trailer e Twitter impazzisce: siamo sorpresi? No.

L’Hashtag #SpiderMan è già in tendenza e il popolo del web si è già scatenato, tra tweet esilaranti e malinconici.

Non mancano richiami nostalgici alle versioni precedenti de L’Uomo Ragno, soprattutto alla scena che vede MJ precipitare nel vuoto.

Ci sono anche teorie e speculazioni su quanto potrebbe accadere. Un Tweet dice: “Ma vi immaginate se lo Spider-Man di Andrew salvasse MJ? Mi metterei a piangere, giuro“.

O ancora: Sì ma pensate se fosse davvero lo Spider-Man di Andrew a salvare MJ. E pensate come si sentirebbe se riuscisse a salvarla e dovesse vederla tornare da Peter, sapendo che quelli sarebbero potuti essere lui e Gwen, se solo avesse salvato anche lei”.

La Marvel avrà pietà dei nostri poveri cuori questa volta?

 

 

 

Chiara Casagrande

Recent Posts

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

2 hours ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

4 hours ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

2 days ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

2 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

3 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

3 days ago