Scienza

Cosa sappiamo del vaccino Novavax? L’Ema potrebbe approvarlo a breve

L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) sta pensando di dare il via libera a un nuovo vaccino anti-Covid. Si tratta di quello sviluppato dalla casa farmaceutica statunitense Novavax che, se approvato, si aggiungerà ai quattro già somministrati in Europa. Ovvero, i vaccini di Pfizer, Astra Zeneca, Moderna e Johnson & Johnson.

Il Novavax ha superato la Fase 3 della sperimentazione, con test su larga scala in Messico e negli Stati Uniti, dimostrando un’efficacia molto alta. Stando a quanto dichiarato dalla casa farmaceutica in un comunicato, diffuso in estate, il vaccino garantirebbe una copertura superiore al 90% anche contro le varianti del Coronavirus.

Al momento Novavax è in uso solo in Indonesia, ma sulla base dei risultati del farmaco, potrebbe essere autorizzato anche in Europa. Il permesso “potrebbe essere rilasciato entro settimane se i dati presentati sono sufficientemente solidi e completi per dimostrare l’efficacia, la sicurezza e la qualità del vaccino” ha fatto sapere l’Ema.

Ma come funziona Novavax? Questo vaccino, che prevede due dosi, si basa su una tecnologia diversa dagli altri. Non sfrutta, infatti, un RNA messaggero, come Pfizer e Moderna, né un vettore adenovirale, come Astra Zeneca e Johnson & Johnson. Novavax utilizza delle proteine ricombinanti che introducono nell’organismo frammenti della proteina Spike del Covid.

Pe produrre il farmaco serve, tra gli altri, un elemento molto costoso, il composto “Matrix-M”, il cui prezzo sarebbe di circa 100mila dollari al grammo (Fanpage). Ogni dose di Novavax, però, richiede solo una minima quantità di Matrix-M, per un costo di 5 euro.

Sara Bichicchi

Recent Posts

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

3 hours ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

5 hours ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

2 days ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

2 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

3 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

3 days ago