Categories: Curiosità

Max Biaggi da record: cosa ha combinato l’ex campione della MotoGP?

Max Biaggi è l’uomo da record del momento: l’ex campione della MotoGP e della Superbike raggiunge i 408 km/h in sella ad una moto elettrica.

Biaggi si aggiudica il titolo di uomo più veloce del mondo, stabilendo un nuovo ed incredibile record con la sua Voxan Wattman.

L’ex campione ci stava ormai provando da diverso tempo e lo scorso fine settimana l’ha finalmente fatta, grazie al legame con il patron del gruppo Venturi, che per l’appunto produce la moto dei miracoli.

La notizia è stata resa pubblica solo nelle ultime ore: lo scorso weekend Biaggi, su un tracciato di 3,5 km ricavato nel campo volo di Chateauroux, in Francia, ha raggiunto i 408 km/h.

Il pilota, insieme al gruppo Venturi, ha lavorato senza sosta per raggiungere l’obiettivo: abbattere il record mondiale. Durante i vari tentativi, Biaggi, si è aggiudicato anche altri 11 primati, sempre in ambito velocistico.

Max Biaggi: l’uomo dei record

Dicevamo, oltre a quello di “uomo più veloce del mondo”, Biaggi si è aggiudicato altri 11 primati di velocità, grazie alla moto elettrica prodotta da Venturi.

In dettaglio, il pilota ha portato a casa le seguenti “medaglie”:

  • quarto di miglio con partenza lanciata e moto con carenatura parziale: velocità raggiunta 394,45 km/h;
  • quarto di miglio con partenza lanciata e moto senza carena: velocità raggiunta 357,19 km/h;
  • 1 km con partenza lanciata, moto con carenatura parziale: velocità raggiunta 386,35 km/h;
  • quarto di miglio con partenza da fermo e moto non carenata: velocità raggiunta 126,20 km/h.
  • il quarto di miglio con partenza da fermo e moto con carenatura parziale: velocità raggiunta 127,30 km/h;
  • 1 km con partenza da fermo e moto non carenata: velocità raggiunta 185,56 km/h;
  • 1 km con partenza da fermo e moto con carenatura parziale: velocità raggiunta 191,84 km/h;
  • 1 miglio con partenza da fermo e moto non carenata: velocità raggiunta 222,82 km/h;
  • 1 miglio con partenza da fermo e moto parzialmente carenata: velocità raggiunta 225,01 km/h;
  • Velocità massima, oltre 300 kg, con moto non carenata: velocità raggiunta 349,38 km/h;
  • Velocità massima, oltre 300 kg, con moto parzialmente carenata: velocità raggiunta 366,94 km/h.

Che dire: la combo Biaggi-Venturi è davvero il dream team che aspettavamo!

 

 

Chiara Casagrande

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

1 day ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

1 day ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

2 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

2 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago