Spettacolo

James Bond donna? C’è chi dice no: le parole della produttrice

Aperta la caccia al nuovo James Bond dopo le dimissioni di Daniel Craig: e se l’agente 007 fosse una donna?

Con l’addio di Daniel Craig sembra volgere al termine l’era del grande agente segreto britannico James Bond, ma la produttrice, Barbara Broccoli, ha buone notizie per i fan: the show must go on.

La Broccoli conferma all‘Hollywood Reporter di essere alla ricerca di un nuovo attore, ma che non è prevista l’assegnazione del ruolo ad una donna, come invece è successo, ad esempio, per Doctor Who.

La produttrice afferma: “Penso davvero che abbia più senso ideare personaggi per le donne e non far interpretare alle donne dei ruoli che sono stati già di uomini”.

I lavori, pertanto sono ancora in corso e non è previsto l’annuncio del volto del nuovo James Bond fino al 2022, per dare il giusto risalto alle dimissioni di Craig.

Moltissimi fan, infatti, abituati all’incredibile performance dell’attore, non hanno ancora mandato giù la notizia del ritiro di Daniel Craig.

Quale sarà il nuovo volto dell’agente 007?

Barbara Broccoli, dopo la smentita sulla presunta possibilità di avere un James Bond al femminile, ribadisce l’importanza di creare dei ruoli ad hoc per le donne.

Secondo la produttrice, infatti, non ci sono abbastanza personaggi ed universi “che siano pensati appositamente per personaggi femminili. Per me, è importante far si che si facciano film per le donne che parlino delle donne“.

La ricerca del nuovo agente 007 è ristretta al campo di attori britannici, per rispettare le caratteristiche proprie del personaggio.

“E un James Bond di colore?” Perché no.

La Broccoli sembra non avere remore a riguardo, dichiarando: “Penso però che dovrebbe essere britannico, perché un britannico può essere di qualsiasi etnia“.

Non ci resta che attendere con trepidazione che l’agente più amato di tutti i tempi torni ad affascinarsi con le sue entusiasmanti avventure.

Chiara Casagrande

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

15 minutes ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

5 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

23 hours ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

1 day ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

1 day ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago