Spettacolo

Chi è Pietra Montecorvino: biografia e curiosità

Pietra Montecorvino, pseudonimo di Barbara D’Alessandro, è una cantante e attrice italiana.

Nata a Napoli il 2 dicembre 1962, ha debuttato sulla scena dello spettacolo italiano nel 1983 con il film di Renzo Arbore “F.F.S.S.“, nel quale interpreta la famosa canzone “Sud.

Nel 1985 è  protagonista del film “La ciorta di Feliciello” del regista Mario Franco.

Nel 1986 viene scelta da Angelo Branduardi per un tour musicale estivo del disco ‘Pane e Rose’ nel quale interpreta tre brani.

In quell’occasione, conobbi la persona più importante della mia vita”, ha raccontato la cantante, proprio durante quell’anno, infatti, Pietra Montecorvino lavorò a uno spettacolo scritto da Eugenio Bennato, intitolato Acqua acqua, foco foco”:Ci conoscemmo nel 1983, ma il vero colpo di fulmine scattò proprio durante il tour della rappresentazione, nei teatri di Venezia e Parigi: lo considerammo il nostro viaggio di nozze“.

I due hanno dato vita a un duo artistico, che è proseguito anche dopo la fine della loro storia d’amore: “Non ci siamo mai sposati. Eugenio ed io abbiamo avuto una storia lunga 10 anni”.

Nel 1988 è protagonista nel film “Cavalli si nasce” con Davide Riondino e Paolo Hendel, regia di Sergio Staino.

Nel 1991 esce il suo primo album da solista, intitolato “Segnorita” scritto per lei dai fratelli Edoardo ed Eugenio Bennato che hanno creato un disco pensato per mettere il luce le doti migliori della cantante.

Nel 2008 è ospite a Sanremo di Eugenio Bennato nel brano “Grande Sud”.

Nel 2009 realizza “Italiana”, un volume musicale che celebra i cantautori più rappresentativi della tradizione italiana del recente passato: da Tenco a Battisti a Modugno, e ancora Buscaglione, Sergio Endrigo, Bruno Martino, Adamo, Balsamo, Paoli.

La raccolta comprende inoltre un brano inedito e autobiografico della stessa Pietra, scritto in collaborazione con Eugenio Bennato, responsabile della direzione musicale dell’intero progetto.

Nel 2010 è tra le protagoniste del film Passione” di John Turturro uscito in tutte le sale cinematografiche d’Italia.

Manuela Ronchi

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

1 day ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

1 day ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

2 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

3 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago