Interni

Doppia laurea, via libera anche in Italia: come funziona? Cosa cambia?

Via libera alla doppia laurea anche all’interno delle università italiane.

Il Senato ha approvato il disegno di legge 2415, norma che fornisce disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore.

Grazie ad essa sarà quindi possibile immatricolarsi a due corsi di laurea contemporaneamente.

Le parole dell’onorevole Alessandro Fusacchia

“In tutta Europa è possibile, noi eravamo in ritardo per via di un retaggio del fascismo”, commenta l’onorevole Alessandro Fusacchia, relatore della legge alla Camera dei deputati, che l’ha approvata all’unanimità.

Secondo Fusacchia: “davanti a un mondo del lavoro che cambia, diamo un’opportunità di cambiamento in più anche a quello della formazione; viviamo in un’epoca in cui la tecnologia ha invaso le scienze sociali, la divisione tra scienze dure e morbide non regge più. Dobbiamo andare incontro ad un mondo che richiede competenze sempre più ibride”.

Cosa cambia effettivamente?

Attraverso l’approvazione di questa norma gli studenti potranno costruirsi un percorso formativo personalizzato, unendo discipline anche molto lontane tra loro.

E sono proprio gli iscritti all’università a chiedere quest’opportunità.

Le ragioni sono diverse, prima fra tutte sicuramente la possibilità di svolgere in cinque anni un percorso che oggi ne richiede dieci.

Attraverso l’approvazione della norma viene resa possibile l’iscrizione contemporanea a:                             -due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, anche presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale                                                                                                                             -un corso di laurea o di laurea magistrale e ad un corso di master, di dottorato di ricerca o di specializzazione, ad eccezione dei corsi di specializzazione medica                                                                    -un corso di dottorato di ricerca o di master e ad un corso di specializzazione medica

Le iscrizioni contemporanee sono consentite presso istituzioni italiane.

Inoltre si dispone che lo studente che si iscriva contemporaneamente a due corsi corsi universitari benefici degli strumenti e dei servizi a sostegno del diritto allo studio (es. borsa di studio) per una sola iscrizione a scelta dello stesso studente.

Egli potrà però avere un esonero, totale o parziale, dal versamento del contributo onnicomprensivo annuale in presenza dei requisiti previsti per entrambe le iscrizioni.

Manuela Ronchi

Recent Posts

Nike e i contratti a vita con i suoi testimonial, nella storia soltanto quattro: chi li ha siglati? (Solo uno è un calciatore)

I “lifetime deals” blindano per sempre l’immagine dell’atleta a Nike. Ecco chi li ha firmati…

1 day ago

Adamo ed Eva non morsero una mela: la vera storia del frutto proibito dell’Eden (che non era una mela)

Nella Bibbia non c’è alcuna mela: ecco come una serie di errori ha trasformato un…

2 days ago

Alghero “entra” nella Catalogna: la tv catalana la inserisce nel meteo e scoppia la polemica

TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…

3 days ago

Chi è María Corina Machado, la nuova protagonista del Venezuela tra Nobel e privatizzazione del petrolio

Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…

3 days ago

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

4 days ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

4 days ago