Spettacolo

Élite 5, la serie più aspettata dai giovani torna su Netflix: trama, curiosità e notizie sul sequel

Si è conclusa finalmente l’attesa per tutti i fan di Élite.

La serie teen spagnola torna con la sua quinta stagione su Netflix con otto nuovi episodi pronti a far saltare gli equilibri dei protagonisti a partire da oggi, venerdì 8 aprile 2022.

Nuovi personaggi, nuovi temi, nuovi intrecci e soprattutto nuovi misteri che terranno il pubblico con il fiato sospeso fino alla fine della stagione.

Trama

Gli studenti del prestigioso liceo spagnolo Las Encinas devono affrontare le conseguenze della morte di Armando, ucciso sul finale della quarta stagione.

Chi è il responsabile? A prendersi la colpa è Samuel, ma le testimonianze dei compagni lo scagionano.

Come sempre, ciascuno fornisce la propria versione dei fatti e la soluzione del giallo tarda così ad arrivare.

La narrazione egue un doppio filo: accanto alle indagini, sulla scuola si abbatte la scure della violenza sessuale.

Il responsabile è Phillipe, l’ex fidanzata Eloise lo accusa pubblicamente e per il ragazzo ha inizio la gogna.

Lunica a rimanergli accanto è Cayetana, che nonostante sia essa stessa una vittima, decide di supportarlo in un percorso di recupero per diventare una persona migliore.

Il tema della violenza è sviluppato su più piani: presentando parallelamente la sofferenza delle vittime, il giudizio della società e il punto di vista dello stesso aggressore.

Recensione

Dopo ben cinque stagioni, Élite continua a confermarsi una serie di successo, grazie a un tessuto narrativo accattivante, in grado di rinnovarsi senza snaturarsi.

I nuovi personaggi rendono il racconto scorrevole, con un risultato finale che riesce a raggiungere l’obbiettivo, intrattenere lo spetattore lasciandolo allo stesso bramoso di immergersi nelle vicende della stagione successiva.

Non mancano sicuramente alcune problematiche, presenti soprattutto a livello della sceneggiatura, a tratti fin troppo ripetitiva e monocorda, e nella scrittura di dialoghi caricaturali e sempre meno naturali.

 

Manuela Ronchi

Recent Posts

Nike e i contratti a vita con i suoi testimonial, nella storia soltanto quattro: chi li ha siglati? (Solo uno è un calciatore)

I “lifetime deals” blindano per sempre l’immagine dell’atleta a Nike. Ecco chi li ha firmati…

20 hours ago

Adamo ed Eva non morsero una mela: la vera storia del frutto proibito dell’Eden (che non era una mela)

Nella Bibbia non c’è alcuna mela: ecco come una serie di errori ha trasformato un…

2 days ago

Alghero “entra” nella Catalogna: la tv catalana la inserisce nel meteo e scoppia la polemica

TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…

2 days ago

Chi è María Corina Machado, la nuova protagonista del Venezuela tra Nobel e privatizzazione del petrolio

Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…

3 days ago

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

4 days ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

4 days ago