Interni

Chi è stata Assunta Almirante, vedova del leader del MSI Giorgio?

È venuta a mancare nella giornata di oggi Assunta Almirante, vedova di Giorgio Almirante, fondatore e leader storico del Movimento Sociale Italiano.

Aveva 100 anni, compiuti lo scorso 14 luglio.

Conosciuta ai più come Donna Assunta e considerata da molti la memoria storica della destra italiana.

“Un esempio di coerenza e di attaccamento agli ideali e al suo uomo, questo l’esempio più grande che ci ha lasciato. Aveva una volontà incredibile, non si arrendeva di fronte a nulla” racconta la figlia, Giuliana de Medici, e continua: “Una perdita enorme, perché tra noi c’era un rapporto speciale, soprattutto in questi ultimi anni eravamo sempre insieme e sempre vicine. Sto ricevendo tantissime dimostrazioni di affetto, le volevano tutti tanto bene”.

Biografia

Donna Assunta Almirante era nata nel 1921, allora il suo soprannome era Assuntina.

Da giovanissima, a 17 anni, sposò il marchese Federico de’ Medici, di 21 più vecchio.

Con lui ebbe tre figli: Marco, Marianna e Leopoldo.

Forte di carattere, si trasformò in imprenditrice agricola occupandosi dei possedimenti del marito.

Nel 1952 il colpo di fulmine per Giorgio Almirante, conosciuto a casa di un parente.

Entrambi erano sposati, ma iniziarono a frequentarsi, fino a quando nel 1958 dalla loro unione nacque Giuliana, riconosciuta da Federico de’ Medici perché il marchese non voleva venisse considerata una figlia illegittima. 

Nel 1969, alla morte del marchese, Donna Assunta e Giorgio Almirante si sposarono, in chiesa con matrimonio tramite rito di coscienza, perché il divorzio non era ancora stato introdotto, e anche lui era aveva un precedente matrimonio civile, con Gabriella Magnatti.

Giorgia Meloni, su Facebook, ha dichiarato: “Una donna straordinaria, schietta, intelligente. Un pilastro della memoria storica della destra italiana. A nome mio e di Fratelli d’Italia esprimo il più profondo cordoglio per questa scomparsa, insieme al rispetto e alla gratitudine per ciò che Donna Assunta ha rappresentato per tutti noi. Addio, Donna Assunta”.

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri: “Donna Assunta Almirante ha segnato un’epoca della vita italiana. Generosa, prodiga di consigli, sincera, infaticabile custode della memoria di Giorgio Almirante, ha rappresentato nel tempo un punto di riferimento per tanti. Il suo affetto è stato un privilegio per molti di noi. La ricordo con affetto e con commozione”.

Manuela Ronchi

Recent Posts

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

11 hours ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

1 day ago

Colpo di scena in Serie C: Dogecoin compra la Triestina, primo club europeo controllato da una criptovaluta

Dalla parodia nata su internet al controllo di una squadra di calcio: House of Doge…

3 days ago

La storia di Dawid Szóstak, dall’ultradestra al fidanzamento con una persona intersex

L’ex esponente di Konfederacja ha scelto di abbandonare la carriera politica per vivere apertamente l'amore…

4 days ago

La storia di Pablo García, da modello di successo a futuro sacerdote: “Il mio cuore mi grida un’altra vita”

Dal glamour dei social al silenzio della preghiera: Pablo García, influencer e modello spagnolo, sorprende…

1 week ago

Albania, Edi Rama presenta Diella: la prima ministra virtuale al mondo contro la corruzione

Il premier Edi Rama ha presentato la ministra virtuale che promette di eliminare la corruzione…

1 week ago