Fonti di Eurostat e IIHS, hanno confrontato i dati degli incidenti automobilistici mortali che avvengono ogni giorno in Europa e negli Stati Uniti.
I dati raccolti non includono solo i guidatori ma anche i passeggeri e gli altri utenti della strada tra cui pedoni, motociclisti e ciclisti. L’anno di riferimento è del 2018-2019.
L’immagine sopra riportata raffigura l’insieme dei dati raffigurati con colori diversi. Il verde scuro rappresenta il numero di morti minori fino ad arrivare al nero che è il maggior numero di morti per milione di persone.
Per darci una visione più chiara hanno riportato anche il numero totale della popolazione:
- L’Europa ha una popolazione totale di 447 milioni con una superficie di 4.2 milioni di chilometri quadrati.
- Gli Stati Uniti hanno una popolazione di 333 milioni e una superficie di 9.8 milioni di chilometri quadri.
Il confronto dati degli incidenti mortali, EU vs US
L’immagine mostra la netta differenza di colori: in Europa la maggior parte degli Stati sono di colore verde (eccetto la Romania) a differenza degli Stati Uniti. Questo dimostra che negli Stati europei c’è un minor rischio di rimanere coinvolti in un incidente fatale. Il massimo che si può raggiungere è di 119.
Gli US, invece, raggiungono in più Stati più di 160 morti per milioni di persone. Questi dati sono preoccupanti se pensiamo che hanno una popolazione inferiore alla nostra sebbene in un territorio più grande.
I motivi di questi dati così elevati potrebbero essere il mancato rispetto del codice stradale e le strade in sé. Bisogna ricordare anche che la maggior parte delle macchine in America sono a cambio automatico.
Il cambio automatico seppur molto comodo per il guidatore può diventare un fattore di rischio. Quante volte abbiamo visto video di persone che andavano in retro piuttosto che in avanti o sfondare la vetrina di un negozio.
Le macchine, grazie alle nuove tecnologie, stanno diventando sempre più sicure per il guidatore. Sono fornite di guida automatica, sensori e tutto ciò che ci rende tranquilli. Tuttavia, quando ci si sente troppo sicuri si rischia di compromettere la sicurezza degli altri utenti della strada ad esempio eccedendo con la velocità.