Scienza

L’allarme degli esperti: stare al pc riduce la vita? L’inquietante studio

L’allarme lanciato dagli esperti è rilanciato anche dal Daily Mail: trascorrere troppo tempo di fronte allo schermo non solo può danneggiare i nostri occhi, ma anche altri organi del nostro corpo, riducendo potenzialmente la durata della nostra vita.

I risultanti inquietanti dello studio

A fare questa sconcertante scoperta sono stati i ricercatori del Buck Institute, un’organizzazione no profit della Bay Area che indaga su questioni relative all’invecchiamento e alle malattie legate all’età. Nello specifico, è stato evidenziato che l’esposizione degli occhi alla luce può interrompere il ritmo circadiano e, di conseguenza, causare o peggiorare malattie croniche.

La ragione è “semplice”: dal momento che gli occhi sono costantemente esposti al mondo esterno, essi hanno le difese immunitarie più alte rispetto ad altri organi. In conseguenza di ciò, quando le difese immunitarie sono iperattive possono interrompere i processi interni del corpo e, di conseguenza, causare danni ad altri organi.

Le parole degli scienziati

Il dottor Pankaj Kapahi, professore e ricercatore presso il Buck Institute ha spiegato: “Fissare gli schermi di computer e telefoni ed essere esposti all’inquinamento luminoso fino a tarda notte sono condizioni allarmanti per gli orologi circadiani”.

“Crea problemi alla protezione dell’occhio e ciò potrebbe danneggiare oltre alla vista anche il cervello e il resto del corpo”. “Noi siamo abituati a pensare che l’occhio sia qualcosa che ci serve, per vedere. Non lo concepiamo come un organo che deve essere protetto per proteggere l’intero organismo”, ha concluso il dottore.

Il collegamento tra disturbi agli occhi e altri sintomi

Lo studio ha evidenziato una correlazione con la retinopatia diabetica, responsabile, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, di circa 3,9 milioni di casi di cecità in tutto il mondo. Questa malattia, che porta alla cecità, è una conseguenza accessoria del diabete, che a causa dell’eccessiva presenza di zuccheri nel sangue causa danni anche agli occhi.

Ora, invece, i ricercatori hanno scoperto che è l’esatto contrario: è la salute degli occhi che colpisce quasi tutte le cellule del corpo.

Che stare molto davanti ad uno schermo (pc, tablet, cellulare, tv) comporti dei problemi alla vista è una cosa ormai accertata da anni. La portata rivoluzionaria di questo studio è, invece, quella di evidenziare l’importanza degli occhi, non solo come “strumenti” che ci consentono di vedere il mondo circostante, ma in generale come dei veri e propri “sentori” dello stato di salute del nostro corpo.

GNicolosi

Recent Posts

Alghero “entra” nella Catalogna: la tv catalana la inserisce nel meteo e scoppia la polemica

TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…

4 hours ago

Chi è María Corina Machado, la nuova protagonista del Venezuela tra Nobel e privatizzazione del petrolio

Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…

11 hours ago

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

1 day ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

1 day ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

3 days ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

3 days ago