Spettacolo

Gigi D’Alessio, 30 anni di carriera: quali sono le sue canzoni più famose?

Gigi D’Alessio, il famosissimo cantante napoletano, festeggerà 30 anni di carriera di fronte ad una cornice di pubblico unica: questa sera ci sarà un concerto-evento in piazza del Plebiscito, a Napoli.

Ovviamente il cantante non sarà solo: Ad accompagnarlo in questo viaggio ci sarà un’orchestra d’eccezione diretta dal Maestro Adriano Pennino e tantissimi come: Amadeus, Alessandra Amoroso, Fiorello, Vanessa Incontrada, Achille Lauro, LDA, Fiorella Mannoia, Vincenzo Salemme, Eros Ramazzotti, Alessandro Siani, Mara Venier, Andrea Delogu, Stefano De Martino, Maurizio Casagrande, Clementino, Luchè, Massimo Alberti, Francesco Merola, Rosario Miraggio, Geolier, Lele Blade, MV Killa Samurai Jay, Enzo Dong, Vale Lambo, Franco Ricciardi, Ivan Granatino.

Un programma ricchissimo e un concerto che ha fatto subito sold-out. Anche per questo, Gigi ha deciso di tornare sul palco il 18 giugno, sabato, per continuare a festeggiare con i suoi fan.

L’organizzazione dell’evento

Qualche giorno fa è stato presentato, a Palazzo Santa Lucia “UNO COME TE – Trent’anni insieme” (questo il nome dell’evento, ndr) e contestualmente anche il programma della serata.

Iniziamo con una sorpresa: sul palco ci sarà anche il figlio del cantante, Luca (LDA) che canterà un successo accompagnato dal padre al pianoforte. Non mancheranno poi gli omaggi a vari personaggi, tra cui Mario Merola, Diego Maradona, Lucio Dalla e il grande Pino Daniele.
Altro momento emozionante sarà quando Gigi si sposterà al San Carlo per cantare accompagnato da un’orchestra di sole donne.

Un Gigi D’Alessio emozionato in conferenza stampa ha detto: “Volevo fare uno spettacolo importante per la mia città. Perché sono nato qua dove la gente ha sempre creduto in me e mi ha difeso sempre. Noi siamo nati per non avere. Quindi, quando qualcuno ha successo o c’è qualcosa che non va, o è stato raccomandato. Per le cose noi dobbiamo lavorare di più. Però ho scritto ‘Non mollare mai’ perché sono uno che non si arrende. Trent’anni significa che uno esiste da trent’anni ed è questo il vero dato importante: si esiste e si resiste”.

La trasmissione dell’evento in diretta

Come detto, la serata di stasera sarà trasmessa integralmente su Rai uno a partire dalle 21.25 e nel corso dell’evento, grazie al supporto di RAI per il Sociale, sarà promossa la raccolta fondi straordinaria con il numero solidale 45592, lanciata dalla Fondazione Santobono-Pausilipon di Napoli, per accogliere e curare i bambini affetti da patologie gravi provenienti dall’Ucraina.

GNicolosi

Recent Posts

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

12 hours ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

2 days ago

Panico per le password Gmail rubate: cosa è realmente successo (e cosa fare in caso di furto)

Un po' di chiarezza sull'ultima presunta fuga di dati di Google, e qualche consiglio per…

2 days ago

Amore, guerra e radici: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”

Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…

6 days ago

La storia di Dante Benedetti, prodigio dell’home schooling: moda passeggera o avanguarde didattica?

Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…

1 week ago

Il mito dell’uomo perfetto: due secoli di corpi maschili tra forza e fragilità

Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire…

1 week ago