Stasera in onda su Rai 2, alle ore 21:20, il nuovo programma “Kalipè” condotto da Massimiliano Ossini. Si tratta di un documentario dove ad ogni puntata ci si concentra su argomento diverso. Particolarità del programma è che i titoli sono quelli delle canzoni e riassumono di cosa si parlerà durante la trasmissione.
Ci si sofferma in particolare sulla maestosa natura che ci circonda, raccontandone i diversi aspetti e problemi a cui far fronte senza mai risultare pesante per i telespettatori. Ossini ci accompagna in un vero e proprio viaggio alla scoperta di nuovi affascinanti posti.
Il suo debutto è stato il 29 dicembre 2021 e il tema scelto era “La cura“, la canzone di Franco Battiato. L’ospite musicale ad averla interpretata era Nek.
Ma qual è il significato del titolo del programma “Kalipè“? E di cosa parlerà la puntata di questa sera? Lo vediamo ora insieme.
Il significato di “Kalipè”
Kalipè è una parola originaria dell’Himalaya e significa “a passo lento e corto”. È un termine che si usa per buon augurio quando si fanno camminate in montagna.
Camminando piano e in sicurezza è possibile raggiungere la vetta desiderata.
La puntata di mercoledì, 22 giugno 2022
La canzone di questa sera sarà “Azzurro“, canzone resa celebre da Adriano Celentano. Tra gli ospiti della puntata di oggi abbiamo Giovanni Allevi che ci racconterà di come la natura sia diventata per lui una ragione di vita assieme alla musica. Svelerà aneddoti sul suo percorso non solo artistico ma anche umano.
Il maestro farà rimanere tutti a bocca aperta con la sua esibizione all’aperto sulle note di “Our Future” a 3.462 metri tra le montagne innevate delle Alpi.
Allevi non sarà l’unico ospite della puntata, ci sarà anche la conduttrice e presidente del WWF, Donatella Bianchi. Con Ossini parlerà della forza del mare e della necessità di tutelarlo nel migliore dei modi.
Annalisa Corrado, ingegnere, sarà un’altra ospite della serata e con lei si parlerà invece di fonti rinnovabili e di quanto sia importante evitare inutili sprechi.
Durante la trasmissione verrà presentato uno studio europeo sugli indici di sostenibilità che tiene conto di 13 Paesi.
Tra le tappe del viaggio ci saranno: un’isola delle Maldive che punta sulla sostenibilità, le Hawaii dove ci sono molte specie marine in via di estinzione, le terme islandesi e il parco naturale spagnolo.