Spettacolo

Copperman: trama, cast e curiosità sul film del 2019 con Luca Argentero

Stasera in prima tv su Rai 2, alle ore 21:20, il film italiano “Copperman” diretto da Eros Puglielli. Il genere è drammatico, commedia e ha una durata di 1 ora e 30 minuti. L’anno di uscita è il 2019.

È possibile vederlo anche in streaming su RaiPlay oppure vederlo on demand su Prime Video.

Ma ora vediamo insieme la trama, il cast e qualche curiosità sul film.

La trama di “Copperman”

Anselmo, un bambino affetto da disturbo autistico, è vivace, pieno di fantasia e ama tutto ciò che lo circonda. È un appassionato di supereroi e il suo sogno è diventare uno di loro.

La sua passione nasce dall’idea che suo padre se ne sia andato di casa proprio perché in missione per salvare il mondo, come fanno tutti gli eroi. In realtà questa storia è stata creata dalla madre per non dirgli che, appena è nato, il padre ha deciso di abbandonarli. Al suo fianco, oltre la mamma, c’è sempre stata la sua grande amica del cuore Titti, una bambina che poi si trasferisce in un’altra città.

Anselmo cresce e nell’aspetto diventa un uomo ma l’animo rimane puro come quello di un bambino. Anche se ormai adulto, vede solo il bello delle cose e delle persone.

Il suo sogno di diventare supereroe si avvererà quando Silvano, il fabbro del paese, costruirà un’armatura appositamente per lui.  Il protagonista diventerà così il supereroe “Copperman” che in inglese significa “uomo di rame”.

Tutto cambia dal momento in cui ritornerà Titti, la sua amica e cotta dell’infanzia.

Il cast

Tra i membri del cast troviamo Luca Argentero, Antonia Truppo, Galatea Ranzi, Gianluca Gobbi, Tommaso Ragni, Sebastian Dimulescu, Angelica Bellucci, Massimo Poggio e Paolo Romano.

Curiosità sul film

  • Le riprese sono durate circa due mesi
  • Le scene sono state girate principalmente in Umbria, a Spoleto, ma anche in altri paesi come Castelluccio, Sant’Anatolia di Narco e Piediluco
  • Spoleto è anche il paese della serie televisiva “Don Matteo” che vede come protagonista Terence Hill
Fabiana Tatti

Recent Posts

La storia di Dante Benedetti, prodigio dell’home schooling: moda passeggera o avanguarde didattica?

Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…

3 days ago

Il mito dell’uomo perfetto: due secoli di corpi maschili tra forza e fragilità

Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire…

4 days ago

Twin Peaks, il genio e il disastro: perché David Lynch odiò la sua stessa creatura

La serie che cambiò la televisione nacque da un’idea rivoluzionaria, ma la seconda stagione divenne…

5 days ago

TempleOS, il sistema operativo scritto su ordine di Dio: genio, fede e follia di Terry A. Davis

La storia del programmatore che credeva di essere guidato da Dio e che trasformò la…

6 days ago

Cos’è la scabbia? Come si identifica e come prevenirla (dopo l’aumento dei casi)

I casi di scabbia sono in aumento. Ma la malattia è curabile e il rischio…

7 days ago

Nike e i contratti a vita con i suoi testimonial, nella storia soltanto quattro: chi li ha siglati? (Solo uno è un calciatore)

I “lifetime deals” blindano per sempre l’immagine dell’atleta a Nike. Ecco chi li ha firmati…

1 week ago