Stasera in prima tv su Canale 5, verrà trasmessa la commedia italiana “Sono tornato” diretta da Luca Miniero.
L’anno di uscita è il 2018 e la durata è di 1 ora e 40 minuti. Si tratta del remake italiano del film tedesco del 2015 intitolato “Lui è tornato” dove si racconta l’ipotetico ritorno di Hitler nella Germania di oggi.
Ora vediamo insieme la trama, il cast e qualche curiosità in più sul film.
La trama di “Sono tornato”
Roma, 2017. Benito Mussolini cade dal cielo e si ritrova in Piazza Vittoria senza essere invecchiato di un giorno e convinto di essere ancora nel 1945.
La realtà in cui si ritrova è ben diversa da quella che conosceva e rimane sconvolto dalla società multiculturale sempre attaccata al nuovo “arnese” cioè il telefonino.
I passanti, pensando si tratti di un’attrazione per turisti, continuano a non far caso alla sua presenza eccetto il documentarista Andrea Canaletti, da poco licenziato dal canale My Tv.
Il giovane scambia Mussolini per un attore comico perfettamente calato nella parte e per questo motivo decide di proporgli il ruolo di protagonista in un suo documentario. Andrea pensa che in questo modo avrà finalmente successo nel lavoro.
Allo stesso tempo Benito pensa di poter sfruttare l’occasione per riconquistare il suo potere e ricevere consenso dalle masse.
I due iniziano così una strana convivenza in giro per l’Italia tra interviste e ospitate in tv per incontrare gli italiani dei giorni nostri.
Ma come reagiranno gli italiani quando scopriranno che non è un attore? Lo vedremo questa sera.
Il cast
Tra gli attori del cast troviamo Massimo Popolizio (Benito Mussolini), Frank Matano (Andrea Canaletti), Stefania Rocca (Katia Bellini), Gioele Dix (Daniele Leonardi), Eleonora Belcamino (Francesca), Enrico Mentana, Alessandro Cattelan e molti altri.
Curiosità sul film
- Il film è composto da scene improvvisate in cui Massimo Popolizio, nei panni di Mussolini, interagisce con persone ignare delle riprese.
- Le scene sono state girate in diverse località tra cui Roma, Napoli, Firenze, Milano e in Umbria.
- Il regista Luca Miniero ha affermato in un’intervista: “Oggi nel Paese situazione simile a quella che consentì l’avvento del fascismo.
- La pellicola ha incassato 2,2 milioni in Italia
- Nel 2018 Popolizio ha ricevuto il premio per la miglior interpretazione maschile mentre Nicola Guaglione per la miglior sceneggiatura