Stasera va in onda su Rai 1, alle ore 21:25, la commedia del 2015 “La canzone della vita – Danny Collins” diretta dal regista Dan Fogelman.
La durata è di 1 ora e 45 minuti, il Paese di produzione sono gli USA e il titolo originale è semplicemente “Danny Collins“.
Il film è stato ispirato dalla storia vera del cantante folk Steve Tilston. Ora vediamo insieme l’incredibile storia di cui parla la pellicola, il cast e alcune curiosità in più.
Danny Collins è un anziano rocker che vive come se fosse ancora un giovane cantante: fa uso di droga, alcol e in generale vive la sua vita come se fosse intrappolato negli anni ’70.
Nonostante i guadagni e l’amore da parte di una donna molto più giovane di lui, non si ritiene un artista soddisfatto. Vive accontentandosi di suonare vecchi brani per un pubblico poco esigente.
Tutto cambia il giorno del suo compleanno: il suo manager trova una lettera risalente a 40 anni prima che non gli è mai stata recapitata. L’autore era il famosissimo John Lennon, conosciuto da Collins durante quel periodo per avergli fatto sentire le sue canzoni.
Le parole scritte sono poche, ma abbastanza per far riaccendere la scintilla nel cuore di Danny. Lennon, infatti, nella lettera lo elogiava e lo incitava ad andare avanti.
A quel punto il cantante deciderà di mettersi in discussione e di ritrovare il figlio che aveva abbandonato quando era ancora piccolo.
Come andrà a finire la storia? Lo scopriremo con la visione di questa sera.
Tra i noti volti del cast troviamo Al Pacino (Danny Collins), Annette Bening (Mary Sinclair), Jennifer Garner (Samantha Leigh Donnelly), Bobby Cannavale (Tom Donnelly), Christopher Plummer (Frank Grubman), Nick Offerman (Guy DeLoach), Josh Peck (Nicky Ernst), Katarina Cas (Sophie), Melissa Benoist (Jamie), Giselle Eisenberg (Hope Donnelly), Michael Patrick McGill (Steve) e Scott Lawrence (dott. Ryan Kurtz).
La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…
Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…
L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…
Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…
Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…
Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…