Nessuna quantità di alcol è salutare per le persone di età inferiore ai 40 anni, soprattutto a causa dei decessi legati all’alcol causati da incidenti d’auto, lesioni e omicidi, ha rivelato una nuova ricerca globale.

“Queste malattie sono le principali cause di morte in buona parte del mondo”, ha dichiarato Emmanuela Gakidou, autrice principale della ricerca. Gakidou è Professoressa presso l’Institute for Health Metrics and Evaluation della University of Washington School of Medicine.

Tuttavia, se avete 40 anni o più e non avete problemi di salute di base, il nuovo studio ha rilevato che piccole quantità di alcol possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e diabete.

“Sia le linee guida globali che quelle nazionali sull’alcol sottolineano generalmente la differenza tra il livello di consumo degli uomini rispetto a quello delle donne”, ha dichiarato Gakidou. “Il nostro lavoro suggerisce che le linee guida globali, nazionali e locali sarebbero più efficaci se si concentrassero sull’età piuttosto che sul sesso.

Secondo lo studio, i giovani sotto i 40 anni sono i più a rischio a causa del consumo di alcolici

La ricerca, pubblicata giovedì su Lancet, è la prima a documentare il rischio per chi assume alcol in base a regione geografica globale, età, sesso e anno.

L’analisi ha valutato 30 anni di dati su persone di età compresa tra i 15 e i 95 anni in 204 Paesi e territori raccolti dal Global Burden of Diseases, Injuries and Risk Factors Study dell’Istituto. Lo studio tiene conto della morte prematura e della disabilità causata da oltre 300 malattie.

Lo studio ha rilevato che, in tutte le regioni geografiche, il consumo di alcolici non apporta alcun beneficio alla salute delle persone di età inferiore ai 40 anni. Tuttavia, avverte la ricerca, la sostanza aumenta il rischio di lesioni, come incidenti stradali, suicidi e omicidi.