Stasera in onda su Rai 3, alle ore 21:20, il film romantico “La Belle Epoque” diretto dal regista Nicolas Bedos.
Il film è stato presentato, per la prima volta, al Festival di Cannes 2019, il 20 maggio 2019.
Ora vediamo insieme la trama, il cast e le curiosità su questo film da non perdere.
Il sessantenne fumettista Victor (Daniel Auteuil) viene messo alla porta dalla moglie Marianne (Fanny Ardant), che lo tradisce con il suo migliore amico e che non ne sopporta più l’indole pigra e nostalgica del passato.
Nel tentativo di recuperare i ricordi del passato con Marianne, Victor accetta l’invito di Antoine, un brillante uomo d’affari a capo di un’agenzia che mette in scena dei veri e propri viaggi nel tempo e rivive il primo incontro con la Marianne, avvenuto nel bistrot La Belle Époque.
Mescolando artificio teatrale e ricostruzione storica, la società di Antoine offre ai suoi clienti la possibilità di immergersi in un’epoca a loro scelta. Victor decide allora di rivivere la settimana più memorabile della sua vita: quella in cui, 40 anni prima, ha incontrato il suo grande amore.
L’esperienza è talmente veritiera che Victor si invaghisce della giovane attrice che interpreta Marianne.
Il ruolo del protagonista (Victor Drumond nel film) è interpretato da Daniel Auteuil.
Guillaume Canet e Doria Tillier interpretano rispettivamente Antoine e Margot. Vi entusiasmeranno sicuramente! Infine Fanny Ardant, Pierre Arditi, Denis Podalydès interpretano magistralmente Marianne Drumond, Pierre e François.
La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…
Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…
L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…
Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…
Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…
Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…