Spettacolo

Se mi vuoi bene: trama, cast, curiosità e location della commedia del 2019

Questa sera, in prima tv, su Canale 5 la commedia italiana del 2019 “Se mi vuoi bene” diretta dal noto regista Fausto Brizzi.

La durata è di 1 ora e 40 minuti e la storia è tratta dall’omonimo romanzo di Brizzi.

Ora scopriamo di che cosa parla il film, chi sono i membri del cast, la location e qualche curiosità in più.

La trama di “Se mi vuoi bene”

Diego Anastasi è un avvocato di successo ma affetto da una brutta depressione. È conosciuto da tutti per essere una persona di talento, in realtà nella sua vita è molto bravo, anche se non lo fa apposta, a creare catastrofi.

Decide così di farla finita una volta per tutte. Prima di ammazzarsi chiama le persone più vicine a lui ma nessuno ha il tempo per parlare al telefono. Diego allora ingerisce dei farmaci per suicidarsi, tuttavia il suo tentativo fallisce.

Il giorno seguente incontra Massimiliano, proprietario del negozio “Chiacchiere” ed Edoardo, un attore fallito. Parlando con loro capisce che non può prendersela con le persone che non avevano avuto tempo per lui e che non deve dare per scontato il loro affetto.

Il protagonista decide così di fare una svolta: aiutare le persone vicine a lui a stare bene. Tra di loro ci sono la figlia, la madre, il padre, il fratello, gli amici e l’ex moglie.

Nonostante le sue intenzioni siano buone, finirà per metterli nei pasticci ancora di più e peggiorerà la loro situazione.

Come andrà a finire il film? Lo vedremo questa sera.

Il cast

Tra i volti noti del cast troviamo Claudio Bisio (Diego Anastasi), Sergio Rubini (Massimiliano), Flavio Insinna (Edoardo), Gianmarco Tognazzi (Alessandro Anastasi), Lucia Ocone (Loredana), Lorena Cacciatore (Laura Anastasi), Memo Remigi (padre di Diego), Valeria Fabrizi (madre di Diego), Elena Santarelli (Daniela), Maria Amelia Monti (Giulia), Susy Laude (Simona), Dino Abbrescia (Luca), Cochi Ponzoni (campione di tennis) e Luca Carboni.

Curiosità sul film

  • Le riprese sono state svolte interamente a Torino eccetto la scena dove si vede passare il taxi del fratello di Diego che è stata girata a Milano.
  • L’incasso è stato di 892.000 euro.
  • Il film ha ricevuto il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
  • La troupe era composta dal 50% di lavoratori locali, dando loro l’opportunità di partecipare ad un  grande progetto.
  • Il negozio “Chiacchiere” in realtà è il ristorante vegano Soul Kitchen di Torino.
Fabiana Tatti

Recent Posts

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

1 day ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

3 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

4 days ago

Panico per le password Gmail rubate: cosa è realmente successo (e cosa fare in caso di furto)

Un po' di chiarezza sull'ultima presunta fuga di dati di Google, e qualche consiglio per…

5 days ago

Amore, guerra e radici: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”

Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…

1 week ago

La storia di Dante Benedetti, prodigio dell’home schooling: moda passeggera o avanguarde didattica?

Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…

2 weeks ago