Scienza

Mangiare banane previene gli infarti: perché? I risultati di un promettente studio

Uno studio recente ha dimostrato che l’aumento del potassio può ridurre il rischio di infarto e ictus e abbassa la pressione sanguigna.

Mangiare banane, fagioli, spinaci, yogurt e patate aumenta la salute del cuore, sostengono i medici.

Gli esperti hanno scoperto che gli adulti che mangiano regolarmente alimenti ricchi di potassio hanno il 13% di probabilità in meno di subire un deficit cardiovascolare, come infarti ed ictus.

Gli scienziati sostengono che gli alimenti ricchi di potassio, come l’avocado, il salmone e le banane, aiutano ad abbassare la pressione sanguigna e annullano l’impatto del consumo di troppo sale.

Il parere del Professor Liffert Vogt

Il ricercatore principale, il Professor Liffert Vogt dell’Amsterdam University Medical Centers, nei Paesi Bassi, ha dichiarato: “I risultati suggeriscono che il potassio aiuta a preservare la salute del cuore, e le donne beneficiano di questa dieta più degli uomini”. Ha aggiunto che: “È noto che un elevato consumo di sale è associato a un aumento della pressione sanguigna e del rischio di infarto e ictus”. Secondo il Professore: “Il potassio aiuta il corpo a espellere più sodio nelle urine”.

Lo studio

Lo studio, che ha coinvolto quasi 25.000 anziani/e britannici, è stato pubblicato sull’European Heart Journal.

I ricercatori hanno fatto loro domande sulla dieta, misurato la pressione sanguigna e prelevato campioni di urina per verificare la quantità di potassio consumata.

I partecipanti sono stati seguiti per i 20 anni successivi.

Le donne con il più alto apporto di potassio hanno l’11% in meno di probabilità di avere problemi cardiovascolari rispetto a quelle che ne mangiavano meno. Mentre per gli uomini registrano un calo del 9%.

Il Professor Vogt ha aggiunto: “La relazione tra potassio ed eventi cardiovascolari era la stessa indipendentemente dall’assunzione di sale, il che suggerisce che il potassio ha altri modi di proteggere il cuore oltre ad aumentare l’escrezione di sodio“.

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) avverte che l’assunzione di troppo sale contribuisce all’ipertensione arteriosa che può portare a malattie cardiache e ictus, raccomandando un massimo di 5 grammi di sale al giorno.

Davide Gallo

Recent Posts

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

1 day ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

3 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

4 days ago

Panico per le password Gmail rubate: cosa è realmente successo (e cosa fare in caso di furto)

Un po' di chiarezza sull'ultima presunta fuga di dati di Google, e qualche consiglio per…

5 days ago

Amore, guerra e radici: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”

Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…

1 week ago

La storia di Dante Benedetti, prodigio dell’home schooling: moda passeggera o avanguarde didattica?

Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…

2 weeks ago