Sta crescendo sempre di più la preoccupazione tra ricercatori di intelligenza artificiale e manager del settore tecnologico, come Elon Musk, per un’ipotetica estinzione umana causata da “macchine” dotate di intelligenza artificiale.
Intelligenza artificiale porta più intelligenza artificiale
La legge dei ritorni acceleranti è una legge della futurologia secondo la quale il tasso di progresso tecnologico è una funzione esponenziale e non lineare. La Legge dà il titolo ad un omonimo saggio di Raymond Kurzweil del 2001.
Man mano che la tecnologia diventa più avanzata, la società e l’industria sono meglio equipaggiate per migliorare la tecnologia in modo più rapido e drastico.
“Con computer più potenti e tecnologie correlate, abbiamo gli strumenti e le conoscenze per progettare computer ancora più potenti, e per farlo più rapidamente”, ha scritto Kurzweil nel suo famoso saggio del 2001.
Applicando questo principio di miglioramento alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale, si capisce perché gli scienziati ritengono che l’IA (intelligenza artificiale) potrebbe diventare molto potente, e forse minacciosa per l’umanità.
Minacce di oggi e di domani
Come riportato da The Sun, una ricerca della Johns Hopkins University dimostra che gli algoritmi di intelligenza artificiale tendono a mostrare pregiudizi che potrebbero colpire ingiustamente persone di colore e donne durante l’esecuzione delle loro operazioni.
Anche l’American Civil Liberties Union avverte che l’IA potrebbe “accentuare le disuguaglianze etniche”, in quanto processi selettivi come l’assunzione e l’assegnazione di alloggi potrebbero diventare automatizzati.
Si sta correndo il rischio che che l’IA diventi una propagazione di razzismo e pregiudizi.
Anche la guerra totale tra uomo e macchine, in stile Io, Robot, non sembra un’ipotesi da scartare totalmente.
Un sondaggio contenuto nel libro Superintelligence, del futurista Nick Bostrom, afferma che quasi il 10% degli esperti intervistati ritiene che un computer con un’intelligenza di livello umano rappresenterebbe una grave minaccia per l’umanità.
Una miti da sfatare sull’IA è che sia limitata alla sua scatola nera che può essere semplicemente scollegata se intende farci del male.
Secondo il Dr. Lewis Liu, CEO di un’azienda di AI chiamata Eigen Technologies, “é molto più probabile che l’IA emerga dalla Rete stessa e non da una scatola costruita dall’uomo, ed in questo è il caso, allora non si può spegnere il Web”.
É possibile prevenire?
Il Dottor Liu ha ammesso che che l’attuale stile lassista in regolamentazione della tecnologia, giova al diffondersi minaccioso dell’IA.
Liu consiglia di sviluppare una supervisione in cui i dati che alimentano i modelli di intelligenza artificiale vengano analizzati per individuare eventuali pregiudizi.
Sempre secondo il The Sun, la regolamentazione negli Stati Uniti non enfatizza un controllo umano sui risultati, mentre in Cina i recenti studi hanno iniziato a mettere in evidenza l’importanza del mantenimento dell’intelligenza artificiale sotto il controllo umano.