Spettacolo

Christian De Sica, chi sono e cosa fanno i figli? C’è chi ha seguito le sue orme

Christian De Sica e la moglie Silvia Verdone, sorella di Carlo Verdone, sono genitori di due figli: Maria Rosa e Brando.

Andiamo a vedere assieme chi sono e cosa fanno: in uno dei casi, parliamo di un figlio d’arte.

Chi è Maria Rosa De Sica?

Maria Rosa De Sica è nata a Roma il 24 giugno 1987. Ha ottenuto una Laurea all’Istituto Europeo di Design, dopodiché ha svolto con profitto un Master in fashion design all’Accademia del Lusso, svolgendo uno stage presso la maison Ferragamo.

Nel 2016, la secondogenita di casa De Sica, ha sposato Federico Pellegrini a Capri. La coppia ha creato il marchio di moda Mariù, dove lui è il CEO dell’azienda, mentre lei si occupa della parte creativa. Il nome del marchio, come rivelato da Maria Rosaria a Grazia, nasce dal soprannome di sempre: “È sempre stato il mio nomignolo. E poi la canzone Parlami d’amore Mariù è legata alla mia famiglia. Il primo ad averla cantata è stato mio nonno Vittorio De Sica nel film Gli uomini”, ha spiegato al settimanale.

Chi è Brando De Sica?

Brando De Sica è nato il 10 marzo 1983. È lui che ha seguito le orme del nonno Vittorio, del padre Christian e dello zio Carlo Verdone.

Brando infatti è un attore e un regista e si vocifera abbia il sarcasmo ed il fascino del padre.

L’esordio al cinema è stato nel film Anni ’90 – Parte II, nel 1993, ad appena 10 anni.

Successivamente ha partecipato ad altre pellicole come A spasso nel tempo e a A spasso nel tempo – L’avventura continua, due film di Carlo Vanzina rispettivamente del 1996 e 1997. Nel 2001 ha vestito i panni di un liceale nella serie Compagni di scuola e ha recitato, insieme al padre, nella miniserie Attenti a quei tre, trasmessa nel marzo del 2004 su Rai 1.

A vent’anni si è trasferito negli Stati Uniti d’America, precisamente a Los Angeles, dove ha vissuto 6 anni e si è laureato in Arte e Cinema all’University of Southern California. Un volta tornato a Roma, il primogenito di casa De Sica, ha diretto due video clip: Gun at your head di Veronica Coassolo e RSX, il secondo Shotgun degli Outline.

Brando nel 2008 ha diretto la pellicola Parlami di me con protagonisti il padre Christian De Sica e Paolo Conticini. La pellicola, che ha partecipato al Festival di Roma, è tratta dall’omonimo spettacolo teatrale di Enrico Vaime e Maurizio Costanzo. Nel 2018 ha collaborato con il padre alla regia di Amici come prima, il cinepanettone che ha visto la reunion tra De Sica e Massimo Boldi. Nello stesso anno ha diretto il corto Aria, che ha ottenuto una menzione speciale al Giffoni Film Festival.

Da segnalare, e il riferimento non è presente nemmeno sulla sua pagina Wikipedia, come abbia diretto anche videoclip, come ad esempio ‘Non Siamo Niente’, del gruppo rap cult capitolino In The Panchine.

Davide Gallo

Recent Posts

Che fine ha fatto Maurizio Mannoni? La sua vita dopo la conduzione di Linea 3 Notte

Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…

42 minutes ago

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

9 hours ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

2 days ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

4 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

5 days ago

Panico per le password Gmail rubate: cosa è realmente successo (e cosa fare in caso di furto)

Un po' di chiarezza sull'ultima presunta fuga di dati di Google, e qualche consiglio per…

6 days ago