Spettacolo

Un Paese quasi perfetto: trama, cast, curiosità e location – Pietramezzana esiste davvero?

Stasera in onda su Rai 2, alle ore 21:20, la commedia italiana “Un Paese quasi perfetto” scritta e diretta dal regista Massimo Gaudioso.

La durata è di 1 ora e mezza e l’anno di uscita è il 2016. La pellicola è una trasposizione del film francese “Un village presque parfait” (2014) del regista Stéphane Meunier, a sua volta remake del film canadese “La grande seduzione” (2003).

Ma ora vediamo insieme la trama, il cast e qualche curiosità in più sulla location e molto altro ancora.

La trama di “Un Paese quasi perfetto”

Pietramezzana è un piccolo paese della Basilicata che sorge nei pressi delle Dolomiti lucane e dell’omonimo parco naturale regionale.

La poca popolazione rimasta è composta perlopiù da ex minatori che vive del sussidio della Cassa Integrazione dato che la miniera su cui si basava l’economia locale è stata chiusa.

Nonostante la situazione, i suoi abitanti non demordono trascinati dal vulcanico sindaco Domenico che cerca di far aprire una fabbrica. Tutti quanti si attivano dunque affinché il progetto vada a buon fine dato che vedono in questa apertura la soluzione a tutti i loro guai.

La prima cosa da fare però è quella di trovare un medico altrimenti senza non può esserci nessuna fabbrica. La fortuna vuole che si imbattano nel chirurgo estetico milanese, Gianluca Terragni.

Il secondo passo, quello più difficile in assoluto, sarà convincerlo a restare e trasferirsi lì! Il gruppo farà di tutto pur di convincerlo a trasferirsi e le proverà tutte per non fargli sentire la mancanza del wi-fi, del sushi o del jazz.

Arriveranno persino a mettere su una squadra di cricket, lo sport preferito di Gianluca, o a fargli trovare una banconota ogni giorno con l’intento di fargli credere che quel posto gli porti fortuna.

Riusciranno gli abitanti a convincerlo? Lo scopriremo questa sera.

Il cast

Tra gli attori del cast troviamo Fabio Volo (Gianluca Terragni), Silvio Orlando (Domenico Bonocore), Carlo Buccirosso (Nicola), Nando Paone (Michele), Gea Martire (Sebastiana), Maria Paiato (Rosaria), Miriam Leone (Anna) e Antonio Petrocelli (Lodato).

Curiosità sul film e location

  • Pietramezzana in realtà non esiste, il nome è la fusione dei due paesi in Basilicata dove è stato girato il film: Pietrapertosa e Castelmezzano.
  • Castelmezzano è famosa per “Il Volo dell’Angelo“, pratica che consiste nel lanciarsi imbracati da una vetta all’altra. Miriam Leone (Anna) lo avrebbe provato a fare di nascosto durante una pausa dalle riprese ma è arrivata solo a metà percorso.
  • Fabio Volo (Gianluca Terragni), secondo Fanpage, ha dichiarato di aver amato il luogo delle riprese ma di aver avuto voglia dopo un po’ di tornare al “caos”.

 

 

Fabiana Tatti

Recent Posts

Alessia Bertolotto e (Dis)Fare Impresa: una storia di rinascita

La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…

5 hours ago

Che fine ha fatto Maurizio Mannoni? La sua vita dopo la conduzione di Linea 3 Notte

Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…

8 hours ago

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

16 hours ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

2 days ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

4 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

5 days ago