Curiosità

Ricordate Noemi Letizia? Dal 18esimo con Berlusconi a un Tik Tok trashissimo

Noemi Letizia, ex valletta televisiva e nota come “Papi girl” per la sua relazione con l’ex premier, è diventata famosa quando aveva 18 anni nel 2009. Questo per via della presenza dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla sua festa di compleanno.

La studentessa di Portici, in breve tempo, divenne un personaggio mediatico, uno scandalo che all’epoca fece tremare Arcore.

Ma ora vediamo insieme com’è diventata oggi e cosa fa nella vita.

I video trash su Tik Tok

Oggi Noemi ha 31 anni ed è mamma di quattro figli. L’ultimo, Leo Vincenzo,  è nato a luglio scorso e ce l’ha avuto con l’attuale compagno Michele, un imprenditore napoletano che opera nel settore dell’intrattenimento.

Alla coppia piace pubblicare su Tik Tok video insieme ultra trash. Con quasi 53 mila follower, Noemi si cimenta in numerose scenette, assieme al suo lui, che sembrano omaggiare la sceneggiata napoletana.

In uno dei tanti video, si vede Michele che sta guardando donne nude sul telefono mentre entrambi sono a letto insieme. Da qui parte la sceneggiata di gelosia di Noemi che gli dice: “Ma stai a ruota che ti guardi e’ femmene ngop o telefono? Stu scem”. Dopodiché gli chiede la password per lo sblocco e lo butta giù dal letto.

In un altro video fa sapere di avere qualche problemino con le emorroidi, in un altro ancora il compagno a tavola si gode la cena e con romanticismo spinto dice: “Amore per te solo posti bellissimi tanto paghi tu. M’aggia magnà tutti i soldi tuoi”.

Non solo, sui social della coppia c’è pure posto per le puzzette del neonato ma soprattutto per fare video contro i call center che chiamano di domenica: “Hai rotto il ca**o” ripetuto all’infinito. Esattamente come l’infinità di tempo che hanno per fare queste scenette trash.

Insomma, la Papi girl adesso si gode la vita spensierata e la sua famiglia e ce lo dimostra soprattutto grazie a Tik Tok. Qui sotto potete vedere uno dei loro video.

 

Fabiana Tatti

Recent Posts

Il mito dell’uomo perfetto: due secoli di corpi maschili tra forza e fragilità

Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire…

18 hours ago

Twin Peaks, il genio e il disastro: perché David Lynch odiò la sua stessa creatura

La serie che cambiò la televisione nacque da un’idea rivoluzionaria, ma la seconda stagione divenne…

2 days ago

TempleOS, il sistema operativo scritto su ordine di Dio: genio, fede e follia di Terry A. Davis

La storia del programmatore che credeva di essere guidato da Dio e che trasformò la…

3 days ago

Cos’è la scabbia? Come si identifica e come prevenirla (dopo l’aumento dei casi)

I casi di scabbia sono in aumento. Ma la malattia è curabile e il rischio…

4 days ago

Nike e i contratti a vita con i suoi testimonial, nella storia soltanto quattro: chi li ha siglati? (Solo uno è un calciatore)

I “lifetime deals” blindano per sempre l’immagine dell’atleta a Nike. Ecco chi li ha firmati…

5 days ago

Adamo ed Eva non morsero una mela: la vera storia del frutto proibito dell’Eden (che non era una mela)

Nella Bibbia non c’è alcuna mela: ecco come una serie di errori ha trasformato un…

6 days ago