Scienza

Che cos’è l’influenza dei pomodori, il nuovo virus che preoccupa il mondo? 80 bimbi ricoverati

Secondo una notizia dell’ANSA, dopo i pipistrelli e le scimmie l’India è presa di mira da una nuova forma influenzale chiamata “tomato flu“.

Il nome significa appunto “influenza dei pomodori” e sta creando allarme in tutto il Paese. Il ministro della Salute sta invitando le persone alla massima attenzione dopo che circa 80 bambini al di sotto dei 5 anni sono stati ricoverati.

Che cos’è l’influenza dei pomodori

L’influenza in questione sta colpendo in particolar modo gli Stati del Sud ed è una variante dell’infezione mani-bocca-piede (Hand Foot and Mouth Disease HFMD).

Tuttavia, secondo l’agenzia di stampa ANI, gli scienziati non sono ancora riusciti ad identificarne l’esatta natura. Ciò che è certo è che il virus non è collegato alla SARS-CoV-2.

L’influenza dei pomodori è caratterizzata da bolle rosse che si trasformano successivamente in ulcere, ricordando appunto la forma di piccoli pomodori. I sintomi iniziali, invece, sono febbre moderata, scarso appetito e gola infiammata.

Secondo un articolo pubblicato su Lancet Respiratory Medicine e poi citato dal The Guardian, “la rara infezione virale è attualmente in uno stato endemico e non viene considerata pericolosa per la vita”.

Nonostante ciò, l’articolo spiega anche che: “data la terribile esperienza con il Covid-19, è bene rimanere vigili per prevenire ulteriori epidemie”.

Secondo quanto riportato dal The Guardian, per i medici sarebbe difficile diagnosticare la tomato flu poiché i sintomi sono molto simili a quelli da Covid, Chikungunya e da Dengue.

Tra le ipotesi, sempre riportate dall’articolo, c’è quella che l’influenza dei pomodori possa essere un effetto collaterale della Chikungunya e della Dengue.

L’ufficiale sanitario del governo di Delhi, il dottor Suneela Garg, ha detto: “Chikungunya e Dengue potrebbero rendere i bambini vulnerabili all’influenza dei pomodori perché il loro sistema immunitario è indebolito. A oggi non ci sono casi in città e sono convinto che non diventerà un problema”.

 

 

Fabiana Tatti

Recent Posts

Adamo ed Eva non morsero una mela: la vera storia del frutto proibito dell’Eden (che non era una mela)

Nella Bibbia non c’è alcuna mela: ecco come una serie di errori ha trasformato un…

6 hours ago

Alghero “entra” nella Catalogna: la tv catalana la inserisce nel meteo e scoppia la polemica

TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…

1 day ago

Chi è María Corina Machado, la nuova protagonista del Venezuela tra Nobel e privatizzazione del petrolio

Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…

1 day ago

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

2 days ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

2 days ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

4 days ago