Yesterday, trama e curiosità sul film del 2019 | Qual è la colonna sonora?

Questa sera su 20 Mediaset in prima serata il film Yesterday, commedia e musical del 2019 con una colonna sonora d’eccezione.

Cosa racconta il film, chi c’è nel cast e soprattutto quali canzoni accompagnano la storia?

Yesterday: la trama

Jack Malik, interpretato da Himesh Patel, è un giovane ragazzo inglese che sogna di poter fare il cantante e diventare famoso. La sua unica fan è anche la sua più cara amica: Ellie, impersonata da Lily James.

Un incidente stradale causa un misterioso blackout globale e Jack si risveglia in una realtà alternativa in cui tutto pare essere normale, ad eccezione di una cosa: i Beatles non sono mai esistiti.

Jack inizia ad esibirsi cantando le canzoni della storica band inglese facendole passare per sue e acquisisce sempre più fama e riconoscimenti. La sfida di Jack sarà quella di mantenere fede alla sua persona, e non lasciarsi cambiare da una fama che non ha ottenuto per merito.

Yesterday: curiosità

La storia gira attorno alle celebri canzoni dei Beatles che hanno incantato numerose generazioni a partire dagli anni Sessanta. La colonna sonora pertanto è composta dalle tracce più celebri del gruppo inglese, tutte però cantate e suonate da Himesh Patel.

Il titolo del film riprende una delle canzoni più iconiche dei Beatles: pare che lo sceneggiatore Richard Curtis abbia dovuto chiedere l’approvazione a Paul McCartney, il quale la ha concessa ma ha anche suggerito Scrambled Eggs come titolo alternativo, raccontando di avere avuto quel testo sotto gli occhi mentre scriveva Yesterday.

Paul McCartney inizialmente pensava che il film fosse un’idea stupida e che non ne sarebbe uscito nulla di interessante. Quando però ha scoperto che Danny Boyle avrebbe diretto la pellicola, nonostante abbia rifiutato l’invito alla prima, decise di vederla in un cinema degli Hamptons in tutta segretezza assieme alla moglie. Il cantante ha affermato in seguito di avere apprezzato molto il film.

Ed Sheeran appare come guest star nel film, ma inizialmente la sua comparsa era stata offerta a Chris Martin, cantante dei Coldplay, in quanto nella sceneggiatura è presente una battuta che afferma che Jack non sarebbe mai stato al livello dei Coldplay come artista. I Beatles non sono l’unica cosa a non esistere nell’universo parallelo di Jack: mancano anche Harry potter, gli Oasis, la Coca-Cola e il concetto di sigaretta.