“Non abbastanza disabile” | Chi è Nina Rima, influencer senza una gamba umiliata a Gardaland?

Nina Rima denuncia un episodio di discriminazione che la vede protagonista: il parco divertimenti Gardaland non la ha considerata “abbastanza disabile” per poter avere un pass speciale.

L’influencer 23enne perse una gamba in un incidente del 2017, ma Gardaland non ha giudicato il suo livello di amputazione sufficiente per poter avere il pass speciale. La denuncia di Nina contro la risposta del parco.

Chi è l’influencer Nina Rima?

Nina Rima è una ragazza di 23 anni con più di 100 mila follower su Instagram: la sua particolarità è quella di mostrare la sua disabilità senza preoccuparsi dell’opinione altrui.

Nina perse la gamba sinistra in un incidente in moto nel 2017 e oggi indossa una protesi dal ginocchio in giù. Nina si contraddistingue per la tenacia e il sorriso che nonostante le difficoltà non si è mai spento.

Nina Rima umiliata a Gardaland: cosa è successo?

Lo scorso sabato Nina Rima ha portato la nipotina Zoe al parco divertimenti Gardaland per festeggiarne il compleanno. L’influencer era determinata a provare tutte le attrazioni non permettendo alla sua disabilità di ostacolarla.

La polemica è sorta quando lo staff di Gardaland non ha concesso a Nina un pass speciale per persone disabili che consente di saltare la fila. Il personale del parco ha chiesto a Nina di mostrare un certificato di invalidità e una prova visiva della disabilità: la mancanza della gamba. Nina è stata giudicata idonea a stare in piedi e fare la fila come gli altri visitatori del parco.

Dopo due giorni di dolore e stanchezza il parco ha concesso a Nina il pass per saltare la fila. La ragazza non ha potuto comunque accedere ad alcune attrazioni a causa della sua disabilità.

La parte più ironica del weekend secondo Nina è stato quando il parco si è offerto di rimborsarle venti euro dato che non ha potuto utilizzare tutte le attrazioni. Il pacchetto hotel più biglietto acquistato da Nina costava però più di duemila euro. L’influencer ha dichiarato di essersi sentita mancata di rispetto.

La risposta di Gardaland

Il management del parco ha cercato subito di difendersi dalle accuse di discriminazione fatte dell’influencer. Lo staff ha affermato che il divieto di salire su alcune giostre esiste per garantire la sicurezza di persone con disabilità. Il personale ha inoltre dichiarato che Nina Rima non ha mai fatto presente le sue problematiche al management, e per tanto queste non sono state risolte.

Sicuramente il protocollo di sicurezza esiste con lo scopo di proteggere tutti i visitatori da eventuali rischi; tuttavia, l’episodio di Nina è ancora un altro esempio di limiti posti all’inclusione. Le persone con disabilità si trovano spesso discriminate: questo sottolinea l’importanza della battaglia di influencer e personalità come Nina.