Irene Pivetti, Presidente della Camera nel 1994, vive oggi in un modo completamente diverso. L’ex parlamentare ha raccontato la sua vita di oggi in un’intervista del settimanale Gente e non si è risparmiata nei dettagli.
Cosa fa oggi Irene Pivetti, dove vive e come si mantiene? I guai giudiziari la hanno messa in ginocchio.
L’ex parlamentare e imprenditrice vive oggi una vita molto diversa rispetto agli anni Novanta, quando era Presidente della Camera. Ha dichiarato al settimanale Gente di vivere con soli mille euro al mese, stipendio ben lontano da quello di parlamentare.
Da qualche tempo Irene lavora in una mensa sociale a Monza, coordinandone le attività. L’ex Presidente vive in un dormitorio adiacente alla struttura in cui lavora e vive una routine molto semplice: un lavoro umile ed una vita senza agi e con poche comodità. La Pivetti ha affermato “Mi mantengo con i mille euro mensili che mi dà la cooperativa sociale per il lavoro che svolgo alla mensa“. Nonostante ciò afferma che lo stipendio non è un problema per lei e che ritiene la sua vita molto gratificante.
Irene Pivetti ha dovuto affrontare cambiamenti radicali: prima ricopriva una delle cariche più importanti dello Stato, ora lavora in una mensa sociale guadagnando uno stipendio ben più basso di quello a cui era abituata.
Questo cambiamento è dovuto ad alcuni problemi giudiziari in cui è coinvolta. L’ex imprenditrice è infatti indagata per evasione fiscale: il lungo iter giudiziario non è ancora arrivato però ad alcuna conclusione. La Pivetti è infatti ancora un’indagata, non essendo ancora stata rinviata a giudizio.
Tutto ciò ha scatenato un burrascoso processo mediatico che ha portato la banca a tagliarle tutti i fondi. L’ex Parlamentare si è dichiarata determinata a concludere il processo in cui è coinvolta, con la speranza di venire assolta. Infatti, Irene sostiene di non aver commesso alcun reato e di essere completamente innocente. Ciò che destabilizza Irene è la lunghezza dell’iter giudiziario: la vita che conduce ora la soddisfa appieno e non sembra particolarmente ansiosa di riottenere i suoi fondi. Rimane da vedere quanto tempo ci vorrà per avere delle riposte sul caso di Irene Pivetti.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…