Spettacolo

Il ritorno dell’eroe: cast, trama e curiosità sul film franco-belga del 2018

Questa sera in prima serata su Rai 2 “Il ritorno dell’eroe” pellicola franco-belga del 2018 di genere storico-commedia. Il film è diretto da Laurent Tirard e nel cast troviamo Jean Dujardin.

Ecco la trama, il cast e alcune curiosità sulla pellicola franco-belga.

Il ritorno dell’eroe: la trama

Jean Dujardin interpreta il capitano Neuville, il quale è intenzionato a chiedere in sposa la bella Pauline, ottenendo prima il permesso della sua famiglia. I genitori di Pauline acconsentono alle nozze seppur con qualche tentennamento.

Qualche mese dopo il matrimonio, Neuville si trova costretto a dover partire per la guerra, e la serenità del matrimonio viene interrotta. Il capitano promette alla sua sposa di scriverle ogni giorno. Pauline riceverà infatti una lettera al giorno, ma queste non saranno scritte da Neuville, ma da qualcuno ben più interessato alla felicità della bella ragazza.

Il ritorno dell’eroe: il cast

Il protagonista, il capitano Charles-Grégoire Neuville è interpretato dal celebre attore francese Jean Dujardin, il quale ha vinto il premio Oscar al miglior attore grazie al suo ruolo nel film The Artist. Per lo stesso ruolo, Dujardin ha vinto anche un Golden Globe, un BAFTA, uno Screen Actors e un riconoscimento al Festival di Cannes.

Pauline viene invece impersonata dall’attrice francese Noémie Merlant, la quale è nota soprattutto per il suo ruolo nel film Ritratto della giovane in fiamme, con cui ha vinto il Premio Lumière.

Curiosità

La regista del film, Lauren Tirard, aveva già diretto il film Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà. Il film Il ritorno dell’eroe ha incassato in totale 7 milioni di euro al box office globale, e la performance di Melanie Laurent, la quale interpreta la sorella di Pauline, Elizabeth, ha ottenuto una nomination al Globe de Cristal Award.

Il film è stato girato nei castelli di Nandy e Courances nella Val-de-Marne. Il set è poi stato spostato nella Val-d’Oise.

Marta Zambonin

Recent Posts

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

3 hours ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

5 hours ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

9 hours ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

1 day ago

Perché Manuela Giugliano è un pezzo di storia del calcio italiano? (C’entra il pallone d’oro)

Come la numero 10 partita dall'Istrana è diventata la prima e unica italiana inserita tra…

2 days ago

Il veleno che salva la vita: come un ragno mortale australiano potrebbe rivoluzionare la medicina

Una molecola estratta dal veleno del ragno funnel web sembra in grado di fermare la…

2 days ago