Questa sera in prima serata su Italia 1 arriva La Furia dei Titani, film d’azione del 2012 diretto da Jonathan Liebesman. Si tratta del secondo capitolo della saga sull’eroe Perseo. Il primo film è Scontro tra Titani del 2010.
Quanti sono in tutto i film della saga e dove sono stati girati? Ecco trama e curiosità.
Perseo, dopo aver sconfitto il mostro Kraken, si trova ora a dover affrontare altre minacce dell’antica Grecia oltre agli spaventosi dei dell’Olimpo. Scoppia una guerra tra Dei e Titani: il dominio degli dei sui prigionieri titani si sta indebolendo a causa della mancanza di devozione degli uomini.
I titani sono guidati da Crono, padre di Zeus, Ade e Poseidone. Ade e suo figlio Ares tradiscono Zeus stringendo un accordo con Crono, indebolendo Zeus. Sulla terra si scatena quindi una guerra terribile. Perseo si trova costretto ad intervenire per salvare Zeus e il genere umano.
La Furia dei Titani è il sequel del primo film Scontro tra Titani, il quale racconta le avventure e le battaglie di Perseo. Dopo il secondo capitolo era stato previsto un sequel dal nome La Vendetta dei Titani. In questo film avremmo visto la risurrezione degli dei. Tuttavia, il film venne cancellato a causa delle cattive recensioni avute dai critici cinematografici.
Scontro tra Titani è un remake del film omonimo del 1981 diretto da Desmond Davis. Il film del 1981 è molto conosciuto per gli effetti speciali di Ray Harryhausen e per la presenza di Laurence Oliver, Maggie Smith e Ursula Andress. Questo film fu girato per la maggior parte a Paestum, in Campania: grazie ai suoi templi antichi, il luogo si prestava bene all’ambientazione del film.
Il film La furia dei Titani è stato invece girato contemporaneamente in Inghilterra, precisamente a Londra, per quel che riguarda gli interni, e nel Surrey e nelle isole Canarie per le ambientazioni esterne.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…