Chi è la prima presidente donna del Perù? | La biografia di Dina Boluarte

Dina Boluarte è stata eletta presidente del Perù: è la prima donna capo di stato del paese. Dopo il tentato golpe del presidente Castillo, Boluarte è ora alla guida del Perù, e lo sarà fino alle prossime elezioni del 2026.

Boluarte è anche il sesto capo di stato in cinque anni, indice di instabilità politica e sociale nel paese. Chi è Dina Boluarte? Ecco la biografia.

Chi è Dina Boluarte? Biografia

Dina Ercilia Boluarte Zegarra, nata a Chalhuanca nel 1962, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università privata San Martin De Porres. Oltre a ciò, ha poi ottenuto il Master in Diritto Notarile e del Registro. Nel 2007 è entrata in politica, iniziando a lavorare per il Registro Nazionale di Identificazione e Stato Civile di Surco in qualità di consulente senior manager e poi come capo dell’ufficio.

Boluarte si è candidata a sindaco di Surquillo nel 2018 assieme al Partito Peru libre. Nel 2021, con le elezioni generali, i cittadini peruviani hanno eletto Dina Boluarte vicepresidente del partito. Il 29 luglio dello stesso anno Boluarte è stata nominata Ministro per lo Sviluppo e l’Inclusione Sociale. Nonostante si sia dimessa da questa carica il 25 novembre 2022, non lasciò la vicepresidenza e il gabinetto, divenendo poi nella giornata di mercoledì 7 dicembre presidente del paese.

Dina Boluarte: la prime dichiarazioni come presidente

Dina Boluarte è la prima donna a guidare il Perù e arriva in un momento decisamente turbolento per il paese. Il Congresso ha allontanato Castillo a causa di azioni controverse, e Boluarte, che fino a poche ore fa era vicepresidente, è diventata presidente.

L’ex presidente Castillo è stato rimosso e poi arrestato con l’accusa di aver dichiarato la chiusura temporanea del Congresso in maniera incostituzionale. L’accusa è quella di aver tentato un colpo di stato.

L’immagine qui riportata illustra la successione dei presidenti del Perù dal 2000 ad oggi. Non solo il Perù ha visto solo uomini alla sua guida in tutta la sua storia, ma solo negli ultimi cinque anni ci sono stati sei presidenti. Oltre a ciò, la maggior parte dei presidenti che si sono susseguiti negli ultimi anni sono poi stati accusati di reati, arrestati e condannati. La speranza è che Boluarte possa interrompere questa “tradizione”.

Le prime parole di Boluarte come presidente sono state un appello per una tregua politica, con l’obiettivo di instaurare un governo di unità nazionale. Boluarte ha preso l’impegno di combattere la corruzione, il problema più importante per il Perù in questo momento.