Il 2023 inizierà con una domenica, togliendo la possibilità di avere un weekend lungo proprio all’inizio dell’anno. Tuttavia, con solo 4 giorni di ferie se ne potranno avere ben 32 di vacanza.
Quali saranno i ponti e le festività del 2023? Ecco una lista dei giorni festivi e di ferie del prossimo anno.
Il 1 gennaio sarà una domenica, per tanto non avremo un weekend lungo proprio all’inizio dell’anno.
L’Epifania però è un venerdì, e aggiungendosi al sabato e alla domenica si avranno tre giorni di vacanza senza la necessità di prendere ferie al lavoro.
Il 25 aprile, giornata della liberazione, sarà un martedì, aggiungendosi al lunedì 24 e al sabato e domenica precedenti si avranno 4 giornate festive prendendo un solo giorno di ferie. Lunedì 1 maggio è la festa del lavoro, e offre un’altra opportunità di weekend lungo assieme a sabato 29 e domenica 30 aprile senza alcun bisogno di prendere ferie.
La festa della Repubblica sarà venerdì 2 giugno 2023: ancora una volta offrendo 3 giornate piene di vacanza senza la necessità di chiedere ferie al lavoro.
Ferragosto sarà invece un martedì: si potrà quindi prendere un solo giorno di ferie e avere ben quattro giorni di vacanza.
A novembre, con la festa di ognissanti che cade di mercoledì, ci sono due scenari differenti: fare un ponte lunedì 30 e martedì 31 aggiungendosi a sabato 28 e domenica 29, oppure prendere due giorni di ferie giovedì 2 e venerdì 3, avendo così cinque giorni di vacanza contando il sabato e la domenica.
La festa dell’Immacolata sarà un venerdì, da aggiungere a sabato 9 e domenica 10 ottenendo così tre giorni di vacanza. A Milano il ponte sarà di 4 giorni considerando la festa di Sant’Ambrogio il 7 di dicembre.
Natale sarà un lunedì e Santo Stefano un martedì: aggiungendosi a sabato 23 e domenica 24 si avranno quattro giorni di vacanza senza bisogno di ferie.
Per concludere l’anno, San Silvestro sarà una domenica: si avrà quindi un ultimo lungo weekend di vacanza senza alcun bisogno di chiedere ferie al lavoro.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…