La Camera dei Deputati ha fatto un cambiamento dell’ultimo minuto per quel che riguarda il bonus mobili, che inizialmente aveva previsto un limite di 5000 euro. La nuova soglia è di 8000 euro.
Come funzionerà il bonus mobili 2023 e chi potrà fare domanda? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il bonus previsto dalla Camera per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici prevede una detrazione fiscale al 50% con lo scopo di arredare un immobile in ristrutturazione. L’importo massimo previsto dalla Camera fino ad oggi era di 10000, offrendo la possibilità di recuperare fino a 5000 euro nell’arco di 10 anni.
Per il prossimo anno, e anche per il 2024, la somma era stata inizialmente abbassata a 5 mila. La modifica della manovra del governo Meloni ha rialzato la soglia a 8 mila euro per il prossimo anno, mantenendo il limite dei 5 mila per il 2024.
La detrazione sarà in linea di massima del 50% indipendentemente dalla spesa sostenuta: l’importo massimo sarà di 8 mila euro collegabile ad una singola unità immobiliare.
Per ottenere il rimborso fiscale previsto dal bonus mobili si dovrà necessariamente pagare mediante bonifico bancario o carta di debito o credito. I beneficiari del bonus sono tutti coloro che compreranno entro la fine dell’anno solare mobili ed elettrodomestici in funzione di un intervento di ristrutturazione edilizia. La ristrutturazione deve avvenire a partire dal 1 gennaio dell’anno precedente rispetto all’acquisto dei beni.
In particolare, i forni non dovranno essere inferiori alla classe A; le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie non potranno avere una classe superiore alla E, mentre per il congelatori e frigoriferi si dovrà superare la classe F.
Questo bonus rappresenta un grande aiuto per molti italiani impegnati nella ristrutturazione di un immobile, o nell’arredamento di una nuova casa. Se un soggetto sta compiendo una ristrutturazione su più abitazioni, avrà diritto più volte al bonus. La manovra della Camera aiuterà sicuramente a sostenere spese importanti e necessarie per mobili ed elettrodomestici.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…