Paura per Jeremy Lee Renner, attore statunitense classe 1971 che fra 5 giorni dovrebbe compiere 52 anni.
L’uomo è stato coinvolto in un grave incidente sulla neve, mentre si trovava a spalava la neve durante il fine settimana nel suo ranch sopra il lago Tahoe nelle montagne della Sierra Nevada, area fortemente colpita dalla neve e da quella che è stata definita la “bufera di neve del secolo” (d’altra parte il secolo è iniziato da appena 22 anni) che ha causato almeno 60 vittime.
Nel caso di Jeremy Renner s’è trattato di un grave incidente che lo ha portato ad essere ricoverato in gravi condizioni (sebbene adesso non sia in pericolo di vita): secondo quanto riportato dai media, sarebbe stato travolto dalla neve, rischiando seriamente la vita.
Ma come sta adesso l’attore (due volte candidato agli Oscar, ma questo lo vedremo in un apposito paragrafo)?
Secondo quanto riportato dad un portavoce citato dal Guardano, le sue “condizioni sono critiche ma stabili”. Il portavoce ha quindi aggiunto: “La sua famiglia è con lui e sta ricevendo cure eccellenti”.
Sebben il nome possa non suonare a molti, Jeremy Renner è un attore famosissimo.
Nato a Modesto, in California, è stato due volte candidato all’Oscar, come miglior attore pere The Hurt Locker e come migliore attore non protagonista per The Town.
Anche produttore cinematografico, la sua fama è legata ormai da oltre 10 anni al Marvel Cinematic Universe: Jeremy Renner è infatti colui il quale dal 2011 interpreta il supereroe Occhio di Falco.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…