Spettacolo

Sanremo 2023, perché Beppe Vessicchio non ci sarà? Le parole dell’iconico maestro

Il celebre direttore d’orchestra diventato icona del festival sanremese ha dichiarato che in occasione dell’edizione del 2023 non accompagnerà alcun cantante in gara. Di ventotto partecipanti infatti nessuno si è rivolto all’amato volto della musica italiana.
Eppure non vi è stupore di fronte alla notizia. Come lo stesso Vessicchio ha dichiarato a La Stampa: “Non frequento più il mondo della produzione discografica e quest’anno non è capitato”.

Non è di certo la prima volta che assistiamo ad una mancanza di tale portata. Già nel 2016 infatti il compositore napoletano era stato protagonista di numerosi rumors in merito alla sua assenza.
A tal proposito divenne virale l’hashtag #UsciteVessicchio, senza dubbio una grande dimostrazione di sostegno da parte dell’affezionato pubblico italiano.
In questa occasione però la decisione appare definitiva.

La notizia ha certamente riscosso numerose preoccupazioni, ma Vessicchio ha rassicurato i suoi fan: nonostante nessun artista l’abbia contattato, dopo 26 anni di onorata carriera a Sanremo è tempo di posare la bacchetta e seguire lo spettacolo dal retroscena.

Italians do hits better, Vessicchio protagonista su Amazon Music

Italians do hits better è il podcast che sarà presto disponibile su Amazon Music e che vedrà l’iconico maestro d’orchestra nei panni di intervistatore degli artisti in gara. Al suo fianco ci sarà Shinai Ventura, noto creator e tiktoker che di certo non mancherà di aggiungere un po’ di pepe a questo nuovo progetto.

“Mi è arrivata la proposta di fare una chiacchierata con tutti i partecipanti al festival”, ha dichiarato in merito a questa nuova esperienza: “Mi è sembrata una cosa interessante. I cantanti si racconteranno a me e io racconterò a loro il festival che ho vissuto con gli aneddoti e ricordi dei miei momenti più speciali”. 

La prima apparizione di Vessicchio sul palco  dell’Aristino infatti risale alla direzione di Mia Martini e Mango nel lontano 1990. Da allora la sua presenza ricorre regolarmente ogni anno. Negli anni, nonostante si sia sempre limitato alla direzione, è diventato a sua volta un protagonista del Festival, cui il pubblico ha col tempo sempre più  tributato una calorosa accoglienza. Emozioni irripetibili quelle provate dal direttore, che più di chiunque altro ha avuto modo di sentire – di edizione in edizione – l’affetto che solo l’Ariston può emanare.

Con l’assenza dal Festival però non finisce di certo l’impegno rivolto al mondo della musica.
Per i più affezionati infatti sarà disponibile la playlist “Dirige l’orchestra il maestro Vessicchio”, curata ad hoc dal più famoso pizzetto italiano per la piattaforma Amazon Music.
Indosserà a tal proposito dei panni inediti, moderando in tal maniera la nostalgia della platea e allo stesso tempo cogliendo un prezioso assist per mostrare un lato inedito di sé.

Non possiamo quindi che augurargli un grande in bocca al lupo per questa sua nuova avventura!

Giulia Deledda

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

1 day ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

5 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

1 week ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago