Oggi, mercoledì 25 gennaio 2023, si sono concluse le votazioni per l’elezione del nuovo vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm). A spuntarla è il candiato leghista Fabio Pinelli, il quale con una maggioranza assoluta di 17 voti ottiene il titolo battendo il contendente Roberto Romboli.
Uno scontro testa a testa che ha visto il succedersi di numerose votazioni. La prima infatti ha dato come risultati 13 voti per il professore di diritto costituzionale Romboli a fronte dei 14 per l’avvocato padovano Pinelli. 5 schede bianche non hanno permesso di ottenere un vincitore, portando così ad una necessaria seconda votazione.
La successiva battuta ha però riconfermato le 5 schede bianche che hanno nuovamente fatto sfumare la possibilità di elezione di un vicepresidente (nonostante i 15 voti per Pinelli e 12 per Romboli).
È stato solo attraverso il terzo scrutinio – nel quale la sola maggioranza dei votanti risultava sufficiente a dichiarare un vincitore – che si è riuscito ad ottenere l’auspicata vittoria che ha ufficializzato Fabio Pinelli quale effettivo vicepresidente (17 voti contro i 14 ricevuti dal candidato del PD).
“Orienterò ogni mio comportamento al servizio del Paese, con il faro del presidente della Repubblica” – queste le prime dichiarazioni del neo-eletto. “Cercherò di portare avanti il mio dovere tenendo alti i valori della Costituzione”.
Nato a Lucca il 1 febbraio 1966, ad un passo quindi dai 57 anni, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano ed è iscritto dal 2010 all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori.
Con una formazione giuridica di diritto penale classico, esercita la sua professione nello studio legale di Padova. Nonostante tali impegni però, Pinelli ricopre anche il ruolo di titolare dell’insegnamento di Diritto penale dell’ambiente, del lavoro e della sicurezza informatica (Internet e privacy) all’università Cà Foscari di Venezia.
Avvocato penalista – iscritto all’Albo degli avvocati di Padova dal 1997 – leghista e laico, è noto per aver avuto come suoi clienti nomi di rilievo quali il senatore Armando Siri e il sindaco di Padova Sergio Giordani (oltre che l’ex spin doctor di Salvini Luca Morisi).
Pinelli è specializzato nel diritto penale dell’economia ma la sua esperienza spazia notevolmente, da tecnico con relazioni politiche trasversali a volto di spicco della Lega. A seguito di questa votazione prende il posto di David Ermini e diventa a tutti gli effetti il nuovo vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…