Categories: Uncategorized

Chi è Kim Petras, la 30enne transgender vincitrice del Grammy Award | Dalla transizione alla Billboard Hot 100

Kim Petras è la prima celebrità transgender a vincere un Grammy Awards. 
La 65esima cerimonia di premiazione si è tenuta nella giornata di domenica 5 Febbraio 2023 ed ha avuto luogo presso la Crypto.com Arena di Los Angeles.

Il più prestigioso riconoscimento in ambito musicale viene regolarmente ospitato da alcuni dei più importanti artisti dell’industria dello spettacolo. Tra i tanti nomi di quest’anno però, tutti gli occhi si sono rivolti in particolare alla giovane artista tedesca che in coppia con Sam Smith ha ottenuto il premio per miglior Pop Duo/Group Performance per il brano Unholy.

“Sono cresciuta vicino a un’autostrada in mezzo al nulla della Germania, mia madre ha creduto in me, al fatto che io fossi una ragazza. Ora non sarei qui se non fosse stato per il suo sostegno. Grazie a tutti quelli che hanno creduto in me.” racconta l’artista nel suo discorso, visibilmente emozionata.

La storia di Kim Petras che scardina tutti i pregiudizi di genere

L’artista nasce a Colonia, in Germania, nel 1992 da mamma coreografa e papà architetto. Con l’appoggio costante dei genitori, decide sin da giovanissima di iniziare il suo percorso di transizione e nel 2008 conclude definitivamente l’intervento di riassegnazione di genere.

Il suo esordio musicale ha ufficialmente inizio nel 2017 con il singolo I don’t want it at all prodotto da nomi di prestigio quali Dr. Luke e Cirkut. Da quel momento la sua carriera intraprende un’inarrestabile crescita che la porterà a realizzare uno dei suoi sogni più grandi: una collaborazione con l’artista pluripremiato Sam Smith per la realizzazione di un singolo dal titolo Unholy. Il brano ottiene presto riconoscimento internazionale, raggiungendo in poco tempo il primo posto della Billboard Hot 100 negli Stati Uniti d’America e della UK Single Chart  rivelandosi uno fra i successi commerciali maggiori del 2022.

Ed è così che il singolo rivelazione fa vincere all’artista tedesca il Grammy Awards nella categoria Pop Duo/Group Performance insieme a Sam Smith. Una vittoria che però non ha suscitato solamente grande stima da parte dei presenti, ma anche un’importantissimo riconoscimento. Per la prima volta infatti si sono scardinati tutti i possibili pregiudizi di genere, permettendo alla prima donna transgender di arrivare ad ottenere un premio di tale portata.

Emozionatissima, la cantante sale sul palco per ringraziare il suo compagno d’avventura Sam Smith, la madre da sempre sua sostenitrice nel percorso di transizione e, fra i tanti, la cantante Madonna “per essersi sempre battuta per i diritti LGBTQ+”.

Un importante svolta nella carriera dell’artista, ma anche – e soprattutto – un grande passo avanti nel percorso di riconoscimento del collettivo in costante lotta per la propria integrazione.

Giulia Deledda

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

5 hours ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

9 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

1 day ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

1 day ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

1 day ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago