Curiosità

Pronti ad andare nello spazio? Le futuristiche immagini della mongolfiera spaziale ideata da una startup giapponese

Sicuramente vi sarà capitato almeno una volta nella vita di fantasticare sull’ipotesi di andare sullo spazio e gustarvi un panorama insolito e speciale.

La possibilità di viaggiare verso lo spazio senza la necessità di essere un astronauta è già stata introdotta da Elon Musk con i suoi famosi viaggi che tanto hanno fatto discutere per il loro costo esorbitante.

Adesso il fenomeno si ripete ed è un’altra azienda, questa volta giapponese, a proporre gite nello spazio con l’intenzione di renderle più accessibili.

Si tratta dell’Iwaya Giken, una startup che ha annunciato l’intenzione di offrire voli commerciali fino ai confini dello spazio in una sorta di mongolfiera a due posti (di cui uno è ovviamente riservato al pilota).

La sfera magica che vi porterà (quasi) nello spazio

L’amministratore delegato dell’azienda, Keisuke Iwaya, ha presentato il progetto mostrando il mezzo di trasporto che ospiterà i passeggeri che avranno la fortuna di partire alla scoperta dello spazio.

Si tratta di una sfera fatta di vetro e acciaio che verrà agganciata a un “pallone gigante” per formare una sorta di mongolfiera futuristica che porterà i passeggeri in un viaggio della durata di circa 4 ore.

L’obiettivo principale del progetto è quello di rendere il turismo spaziale accessibile a tutti e non solo ai miliardari. È vero che i viaggi offerti dalla startup giapponese sono più economici di quelli di Elon Musk, ma dire che possano essere accessibili a tutti forse è un po’ un azzardo.

Il prezzo del primo volo infatti sarà di 180.000$, ma non temete, Keisuke Iwaya punta ad abbassarlo notevolmente e il suo intento è quello di proporre un prezzo che si aggira “solo” intorno alle decine di migliaia di dollari. Questo sarebbe possibile perché la mongolfiera, a detta dell’Iwaya Giken, può essere ampiamente riutilizzata.

L’azienda al momento sta raccogliendo le candidature per il viaggio nello spazio e saranno solo cinque le persone che verranno selezionati. La domanda di partecipazione potrà essere presentata fino ad agosto e i fortunati verranno annunciati a ottobre.

Paura? Non temete! Keisuke Iwaya ci tiene a precisare che si tratta di un sistema “sicuro ed economico”.

La mongolfiera riuscirà a raggiungere un’altitudine di 25 chilometri, dalla quale sarà possibile vedere la curvatura della Terra. Tecnicamente però non raggiungerà lo spazio dato che rimarrà nella stratosfera, ultimo strato dell’atmosfera della Terra, ma noi ci accontentiamo lo stesso no?

Eleonora Colangeli

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

16 hours ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

4 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

7 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago