Era una sera del 3 febbraio quando un treno della compagnia ferroviaria Norfolk Southern che trasportava sostanze tossiche è deragliato provocando un enorme incendio in un villaggio dell’Ohio, East Palestine.
Circa 50 dei 150 vagoni del treno sono usciti dai binari e hanno preso fuoco causando un grave danno ambientale. Secondo quanto dichiarato dal dipartimento per le Risorse naturali dell’Ohio, le acque sono state contaminate per almeno 10km e che sono circa 45mila i pesci morti in seguito all’incidente.
Nei giorni seguenti all’accaduto tutti gli abitanti che risiedevano nell’arco di 3km dal luogo sono stati evacuati.
L’amministrazione Biden ha ordinato alla Norfolk Southern di “ripulire il caos creato e pagare per il trauma che ha inflitto alla comunità”. Qualora questo non accadesse la compagnia sarà costretta ad affrontare gravi sanzioni pari a tre volte il costo dello sgombero dei rifiuti tossici e della pulizia che verrà sommato alla cifra di 70.000 dollari al giorno da pagare dalla data dell’incidente.
È tanta la preoccupazione tra gli abitanti del villaggio che si trova a circa 80km da Pittsburgh, i residenti hanno dichiarato di avvertire diversi disturbi tra cui mal di testa e nausea.
Ieri Donald Trump si è recato a East Palestine per esprimere la sua vicinanza agli abitanti e ha portato con sé circa 14mila bottiglie d’acqua da donare alla popolazione.
Il governo Biden ha ricevuto invece molte critiche e la sua amministrazione è stata descritta come assente.
Il segretario dei Trasporti degli Stati Uniti Pete Buttigieg è intervenuto sull’accaduto esprimendo la necessità di varare misure più rigide per i treni che trasportano sostanze pericolose. Ha inoltre sostenuto l’idea di reintrodurre le leggi dell’amministrazione Obama che prevedevano freni più reattivi sui treni che trasportano a bordo materiali altamente infiammabili, misure che erano state eliminate dal presidente Trump.
Al momento proseguono le operazioni di pulizia da parte di Norfolk Southern, la compagnia ferroviaria statunitense proprietaria del convoglio.
Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…
Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…
Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…
Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…
Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…
Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…