Brave ragazze è una storia vera? Trama, cast, location e curiosità sul film

Stasera mercoledì 22 marzo andrà in onda in prima serata su Rai 1 il film Brave Ragazze, scritto da Alberto Manni e diretto da Michela Andreozzi.

La pellicola, uscita per la prima volta nelle sale italiane nel 2019, è ispirata ad una storia vera e parla delle vicende di quattro donne che, insoddisfatte della propria vita, cercano di darle una svolta.

Attraverso la produzione di Isabella Cocuzza, Arturo Paglia e Antonia Nava, la produzione Vision Distribution ha riscosso un discreto successo, ottenendo nel 2019 il premio di Filming Italy Best Movie Award.

La trama

La storia è ambientata a Gaeta nel 1981, quando quattro donne fra loro sconosciute decidono di cambiare la propria vita svaligiando la banca del paese.

Le protagoniste sono:

  • Anna – interpretata da Ambra Angiolini – una donna sola e con due figli che di lavoro svolge la professione di donna delle pulizie
  • Maria – interpretata dall’attrice Serena Rossi – una moglie sposata con un uomo violento e alcolista che da lei non ricerca altro se non la possibilità di mettere al mondo un figlio
  • le sorelle Chicca e Caterina – interpretate rispettivamente da Ilenia Pastorelli e Silvia d’Amico – le quali aspirano a crearsi il proprio futuro, la prima in direzione Regno Unito mentre la seconda nell’Università di Roma.

La rapina prende il via e le donne – mascheratesi da uomini – decidono di svaligiare la banca del paese. Ad indagare sul caso sarà chiamato il commissario Morandi, un forestiero non nativo del paese che abita proprio nello stabile amministrato dalla madre di Anna e che porterà alle brave ragazze non pochi problemi.

Le riprese del prodotto italo-spagnolo (poichè realizzato in collaborazione con Paco Cinematografica, NeoArt e Producciones e Vision Distribution) hanno preso il via nell’ottobre 2018 per poi continuare per tutto l’anno successivo. Le località predilette per tale narrazione sono state Gaeta, Roma e Fondi.

Il film è stato poi presentato in anteprima ufficiale al Festival Ciné di Riccione nel 3 luglio 2019 occasione nella quale ha ricevuto grandi elogi da parte della critica cinematografica. Questo poiché oltre alla magistrale regia di Michela Andreozzi la sceneggiatura tesse le fila di una storia realmente accaduta in Francia alla fine degli anni ’80, quando cinque amiche di Avignone vennero ribattezzate dalla stampa come amazzoni per i colpi messi a segno tra il 1989 e il 1992. Le donne – in francese mamans braqueuses – avevano tutte tra i 20 e i 25 anni e vennero arrestate e condannate solo nel 1996, dopo aver messo da parte un bottino di ben 50.000 euro.

Il film andrà in onda in prima serata questa sera mercoledì 22 marzo su Rai 1.