Spettacolo

Quello che veramente importa è una storia vera? Trama, cast, curiosità e colonna sonora

Quello che veramente importa – o The Healer – è un film del 2016 diretto dal regista Paco Arango e che questa sera giovedì 23 marzo sarà in onda in prima serata su Rai 2.

Il protagonista del film è un meccanico inglese di nome Alec, che vive una vita isolata e problematica. Dopo una serie di eventi sfortunati, scopre di avere la capacità di guarire gli altri attraverso il tocco. Questo dono lo porta a viaggiare fino in Nuova Scozia per incontrare una giovane paziente malata di cancro e aiutarla a trovare la speranza e la forza per combattere la malattia.

Questo prodotto è stato un omaggio all’attore Paul Newman, il quale ha creato la Serious Fun children’s Network, la rete mondiale di camps gratuiti per bambini affetti da gravi patologie.

Il film ha riscosso un grande successo da parte del pubblico sia spagnolo – paese nel quale è stato possibile visionarlo già nel 17 febbraio 2017 – sia italiano, uscito nelle sale a partire dal 21 febbraio 2019. Tutti gli incassi sono stati destinati ai programmi di riabilitazione del Dynamo Camp.

Quello che veramente conta è aiutare gli altri?

Il film, che ha visto la partecipazione di attori come Oliver Jackson-Cohen, Camilla Luddington, Jonathan Pryce e Jorge Garcia, ha ricevuto recensioni positive da parte della critica e del pubblico. Una delle ragioni di questo successo è la capacità del regista di trattare tematiche delicate come la malattia, la morte e la speranza in modo empatico e coinvolgente. Il film è stato definito come un concentrato di emozioni, che riesce a far riflettere sul valore della vita e sull’importanza delle relazioni umane.

Una delle cose che colpisce maggiormente del film è la scelta di far interagire personaggi molto diversi tra loro. Alec – interpretato da Oliver Jackson-Cohenè un uomo chiuso e solitario che si ritrova ad affrontare il mondo con una nuova prospettiva grazie ad Abigail – Kaitlyn Bernard –  una ragazza di 17 anni malata terminale di cancro che non ha ancora vissuto la vita ma che con la sua grande forza d’animo lo porterà ad affrontare il suo destino.

La location del film è una scelta vincente.
La bellezza dei paesaggi canadesi rende il viaggio di Alec ancora più suggestivo e coinvolgente, creando un’atmosfera di serenità e pace che si sposa perfettamente con il tema della guarigione. Le principali città interessate sono state Halifax e Mahone Bay in Nuova Scozia e Montreal in Quebec. Alcune scene invece hanno avuto luogo in Inghilterra, in particolare a Londra.

Il film affronta temi importanti come la malattia, la morte e la perdita, ma lo fa con leggerezza e delicatezza, senza mai cadere nell’eccesso di melodramma o nella superficialità. Lo spettatore è quindi costantemente invitato a guardare al di là delle apparenze e a cercare il vero significato della vita e della guarigione.

Giulia Deledda

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

1 day ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

5 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

1 week ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago