Cultura

“Sconvolgente”: l’incredibile esperienza del CEO di Starbucks in un bar della catena | Chi è Laxman Narasimhan?

Verso la fine del 2022 Starbucks ha annunciato che l’ex dirigente di PepsiCo Laxman Narasimhan avrebbe preso il posto di Howard Schultz come amministratore delegato.

Il nuovo CEO della catena statunitense ha preso il timone dell’azienda lunedì 20 marzo e guida l’assemblea degli azionisti della società da giovedì 23 marzo.

Narasimhan è entrato a far parte di Starbucks in ottobre, trascorrendo mesi a imparare il business e svolgendo 40 ore di formazione per baristi.

Di recente ha comunicato in una lettera ai suoi dipendenti che intende continuare a lavorare come barista in una delle sedi della multinazionale statunitense.

“Per tenerci vicini alla cultura e ai nostri clienti, nonché alle nostre sfide e opportunità intendo continuare a lavorare nei negozi per mezza giornata al mese e mi aspetto che ogni membro del team dirigenziale resti collegato e impegnato nella realtà dei nostri negozi al fine di migliorare”.

Così ha scritto il nuovo CEO di Starbucks ai suoi dipendenti, considerando fondamentale scendere sul campo a vedere con i propri occhi e tastare con le proprie mani l’organizzazione dell’impresa e il lavoro dei dipendenti.

Negli ultimi cinque mesi Narasimhan ha viaggiato in oltre 30 store, stabilimenti produttivi e centri di assistenza fino ad ottenere il diploma di barista. Si è immerso nei piani della società per poter svolgere al meglio il suo attuale lavoro e guidare Starbucks verso un successo sempre maggiore.

Chi è Laxman Narasimhan

Laxman Narasimhan conta di quasi 30 anni di esperienza di leadership nelle attività relative ai beni di consumo globali e nella consulenza in materia di distribuzione e di alimentari, ristorazione ed e-commerce.

Di origine indiana, ha ricoperto vari ruoli esecutivi in PepsiCo dal 2012 al 2019, arrivando a ricoprire il ruolo di Chief Commercial Officer. Prima di entrare in PepsiCo, Narasimhan ha lavorato per 19 anni in McKinsey & Co.

È diventato il CEO della Reckitt Benckiser nel 2019 sostituendo Rakesh Kapoor. Gli analisti hanno riconosciuto a Narasimhan il merito di aver attuato un’efficace strategia di turnaround alla Reckitt, vendendo le unità sottoperformanti e capitalizzando l’aumento della domanda di Lysol durante la pandemia.

Grazie alle sue abilità e competenze Schultz lo ha ritenuto una risorsa fondamentale per il futuro di Starbucks. L’ex amministratore delegato della multinazionale statunitense ha dichiarato che Narasimhan, grazie alle sue abilità nella tecnologia e nella gestione della catena di approvvigionamento, sarebbe stato una risorsa importantissima per Starbucks.

Adesso il futuro del nuovo CEO della catena statunitense prevende il progetto di portare avanti il piano di reinvenzione presentato da Schultz durante l’estate. Starbucks ha effettuato investimenti per oltre 1 miliardo di dollari che serviranno ad aggiornare i corsi di formazione, migliorare le attrezzature, aumentare i salati e aggiungere altri vantaggi per i dipendenti non sindacalizzati.

Narasimhan riguardo al piano di reinvenzione commenta: “Con il nostro piano di reinvenzione introdotto lo scorso anno, continueremo a concentrarci sul miglioramento del negozio, del cliente e, naturalmente, dell’esperienza dei partner”, usando il termine partner per riferirsi ai dipendenti.

Eleonora Colangeli

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

2 days ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

5 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

1 week ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago