Oggi vi raccontiamo una storia che ha dell’incredibile.
È il 1963.
Lei si chiama Jeanette Steer, 18 anni, aspirante infermiera inglese che negli anni della sua adolescenza studia al St Mary’s Hospital nell’Isola di Wight, in Inghilterra. Un giorno Jeanette incontra un ragazzo di un anno più grande, un certo Len Albrighton, anch’esso studente presso l’istituto per studiare infermieristica.
È amore a prima vista.
Lui però, di origine australiana, una volta conclusi gli studi si ritrova a dover tornare nel paese natio. Chiede allora a Jeanette di sposarlo e di trasferirsi con lui, nonostante siano entrambi ancora minorenni (l’età di maturità negli Stati Uniti è fissata a 21 anni).
I genitori di lei rifiutano categoricamente la decisione della figlia e le proibiscono non solo di migrare in Australia ma anche di frequentarsi con il ragazzo.
Così i due si separano e, come spesso succede, la vita si mette di mezzo.
Len si trasferisce quindi da solo in Australia, continuando a sperare in una possibile ricongiunzione. Decide di comprare un terreno ed iniziare a costruire una casa nella quale i due sarebbero potuti vivere da novelli sposi.
Lei però deve ancora aspettare un anno per poter concludere il suo percorso scolastico e i genitori in questo lasso di tempo cercano di dissuaderla in tutti i modi.
L’Australia è troppo lontana. Un ragazzo appena conosciuto. Troppo giovane per sposarsi. Sprecare un’intera vita di studi solo per un amore fugace?
Il tempo passa e lei, sempre più persuasa dalla famiglia, decide di proseguire la sua vita nel Regno Unito. Manda una lettera al ragazzo nella quale spiega la situazione e rifiuta la proposta di matrimonio.
E la vita va avanti.
Len intraprende un nuovo matrimonio, questa volta con una donna australiana alla quale rimarrà legato per 52 lunghi anni. Poi divorzierà.
Anche Jeanette troverà l’amore in un uomo che purtroppo scoprirà di essere malato terminale.
Len però non si da per vinto. Dopo tutti questi anni continua a pensare a quell’amore giovanile che gli aveva fatto battere il cuore e decide, alla veneranda età di 79 anni, di organizzare un viaggio nell’Isola di Wight per cercare la sua anima gemella.
“Sono andato affidandomi ad una remota possibilità. Non era un posto facile da trovare, ma sono riuscito nel mio intento. (…) Speravo solo che stesse bene. Non mi aspettavo nient’altro”.
E nonostante le difficoltà, la trova.
La donna avrebbe perso due anni dopo il marito a causa della malattia dalla quale era affllitto, e così i due decideranno di sposarsi e trasferirsi insieme in Australia 60 anni dopo il primo incontro.
“Ci innamorammo di nuovo” racconta Len.
E fu così che vissero per sempre felici e contenti.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…