Cultura

I misteri e le ricchezze della tomba di Tutankhamon | Ecco alcuni degli oggetti trovati nella tomba del faraone

Tutankhamon viene ricordato come il faraone bambino per essere diventato faraone alla giovane età di 9 anni, 3.000 anni fa.

Successore del faraone Ekhnaton, fu il dodicesimo sovrano della XVIII dinastia del Nuovo Regno egizio e governò dal 1333 a.C. al 1323 a.C. Il suo regno fu estremamente breve: Tatankhamon morì prima ancora di compiere 20 anni senza aver lasciato un erede al trono.

Il faraone bambino deve la sua fama più alla sua morte che alla sua vita. La sua straordinaria celebrità è data infatti dal ritrovamento della sua tomba il 4 novembre 1922.

La tomba fu scoperta dalla spedizione diretta da un archeologo ed egittologo britannico, Howard Carter e finanziata dal conte di Carnarvon. Dopo cinque anni di scavi nella Valle dei Re il conte di Carnarvon stava per abbandonare l’impresa, ma Carter lo convinse a finanziare ancora altri scavi.

Dopo 22 giorni dalla ripresa la ricerca la tomba fu finalmente scovata.

La tomba fu aperta il 28 novembre del 1922 ma alla mummia di Tutankhamon si arrivò solo nel 1925.

Ci sono molti dubbi irrisolti riguardo la morte e la tomba di Tutankhamon e gli storici non hanno nemmeno la certezza che la tomba fosse effettivamente destinata al faraone.

Alcuni pensano infatti che a causa della morte improvvisa di Tutankhamon, una vera e propria tomba non era ancora stata allestita. A causa di queste circostanze quindi alcuni archeologi credono che la famiglia decise di preparare la sepoltura del faraone nella tomba di Nefertiti, morta sette anni prima.

Riguardo la morte del faraone invece gli esperti sono divisi tra chi crede che sia stato assassinato e chi invece sostiene che Tutankhamon sia morto a causa di una malattia.

Gli oggetti trovati nella tomba di Tutankhamon

Uno dei misteri sulla tomba di Tutankhamon riguarda gli oggetti seppelliti con lui.

Sono stati trovati più di 5.000 artefatti e gli archeologi non sono ancora riusciti a classificarli tutti. Tra gli oggetti trovati nella tomba del faraone si elencano anche oggetti di lusso e armi d’oro.

Ecco alcuni dei manufatti che gli studiosi hanno trovato nella tomba di Tutankhamon:

  • Maschera funeraria

Tutti sicuramente conoscono la famosa maschera funeraria che è stata trovata sul volto del faraone. La maschera è realizzata da strati d’oro di alta caratura per un peso complessivo di oltre 10 chili.

  • Pugnali

Tra le numerose armi contenute nella tomba del giovane faraone sono stati trovati anche dei preziosi pugnali. Si tratta di due pugnali, uno con la lama in ferro e l’altro in oro. Entrambi i pugnali sono stati ritrovati avvolti nelle bende della mummia di Tutankhamon. Inoltre sarebbe stata identificata una macchia nera identificata dagli studiosi come una macchia di sangue. Da qui arriva la teoria dell’assassinio: il faraone sarebbe stato ucciso da una pugnalata alla testa.

  • Sandali dorati

Quando la mummia del faraone è stata scoperta, Tutankhamon indossava ai piedi dei sandali dorati. Gli archeologi però ritengono che il faraone non li abbia mai indossati in vita, si crede infatti che Tutankhamon soffrisse di qualche patologia ai piedi. Nella sua tomba sono stati trovati 130 bastoni da passeggio e gli studiosi hanno evidenziato una grande differenza nella conformazione dei piedi del sovrano, indicando che probabilmente questo poggiasse quasi tutto il peso sul piede destro.

  • Giochi da tavolo

Sono numerosi di giochi da tavolo trovati nella tomba del giovane faraone, alcuni dei quali erano realizzati in avorio.

Eleonora Colangeli

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

1 day ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

5 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

1 week ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago