Spettacolo

Ricatto d’amore, come finisce? Trama, cast e curiosità sulla commedia romantica del 2009

Stasera va in onda su Rai 1 alle 21:30 la commedia romantica intitolata Ricatto d’amore.

Dal titolo originale The proposal, la pellicola è una commedia matrimoniale dal ritmo sarcastico e con diverse parentesi sentimentali.

Ambientata tra New York e l’Alaska, la vicenda narra dell’improbabile matrimonio di facciata tra una donna in carriera e il suo vituperato assistente. Il film sposa il filone della commedia statunitense moderna, che come tante volte sceglie la Grande Mela come centro dell’azione.

Il film, uscito per la prima volta nel 2009 è stato diretto da Anne Fletcher e vede come protagonisti la coppia formata da Sandra Bullock e Ryan Reynolds.

Per la sua interpretazione, Sandra Bullock ha anche ricevuto la nomination a miglior attrice in un film commedia o musicale ai Golden Globe 2010.

Il film Ricatto d’amore va in onda su Rai 1 oggi, 5 aprile 2023, a partire dalle 21:30 e si può vedere anche in live streaming e on demand sulla piattaforma RaiPlay.

Trama e curiosità

La vicenda narra della potentissima dirigente editoriale Margaret Tate, interpretata dalla magnifica Sandra Bullock. Margaret, dirigente della casa editrice a New York, rischia di essere rispedita nella sua terra natale, il Canada, a causa della prossima scadenza del suo permesso di soggiorno. Per evitarlo però ha un piano infallibile: fingerà di essere fidanzata con il suo assistente Andrew Paxton, al quale presta il volto Ryan Reynolds, e di essere sua promessa sposa.

Andrew, che odia profondamente la sua boss, accetta di partecipare all’imbroglio in cambio di avanzamenti in carriera. Da qui i due sono costretti a recitare la parte di due amorevoli novelli sposi. I due dovranno affrontare non pochi scogli, tra cui un agente dell’immigrazione parecchio sospettoso e la famiglia di Andrew. I familiari dell’assistente di Margaret sono molto uniti e vivono in Alaska.

È proprio qui, nello stato più freddo e meno popoloso degli Stati Uniti che si svolge la seconda metà della pellicola. Al fine di rendere credibili le nozze e il loro legame i due viaggiano fino in Alaska per celebrare il compleanno dell’anziana nonna di Andrew. Qui dovranno far fronte a una serie di situazioni impreviste.

Innanzitutto annunciano la notizia del loro fidanzamento, dovendosi lasciare andare a un bacio alquanto imbarazzante, e poi dovranno dormire anche nella stessa stanza. Durante il soggiorno in Alaska la coppia riceve anche la proposta di anticipare le nozze, così da poter celebrare la cerimonia nel granaio della magione, come da tradizione dei Paxton.

Con il passare del tempo Margaret si affeziona ai Paxton e al loro modo affettuoso di trattarla e inizia a sentirsi in colpa nei confronti di Andrew e della sua famiglia, decide quindi di abbandonare la magione e di tornare a New York, dove ad aspettarla c’è l’espatrio.

Una volta nella Grande Mela Margaret sta ultimando i preparativo quando viene interrotta da Andrew, che sempre più convinto dei sentimenti che nutre verso la donna si dichiara e le chiede di sposarlo. Margaret cede alle proprie emozioni e accetta la genuina proposta di matrimonio di Andrew, che riesce ora a baciare appassionatamente.

Eleonora Colangeli

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

16 hours ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

4 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

7 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago