Questa sera andrà in onda su Italia 1 il film Doctor Strange, diretto da Scott Derrickson e uscito per la prima volta nel 2016.
Il film, che andrà in onda a partire dalle 21:21 circa, racconta la storia di uno dei personaggi più misteriosi della Marvel.
Basato sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, è stato prodotto dai Marvel Studios ed è la quattordicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe.
I vari film basati su Doctor Strange sono stati in lavorazione sin dalla metà degli anni ’80, fino a quando nel 2005 la Paramount Pictures ha acquistato i diritti cinematografici per conto dei Marvel Studios. Nel 2014 venne annunciato Derrickson come regista e Cumberbatch nel ruolo del protagonista.
In tutto i film che raccontano le avventure del misterioso Doctor Strange sono 7, a partire dal primo uscito nel 2016 fino all’ultimo del 2022. In ordine troviamo:
Il primo film in cui appare Doctor Strange è dedicato direttamente a lui, alla sua storia. Vengono raccontate le origini dei suoi poteri e i legami con personaggi come L’Antico e Wong. Successivamente in ordine cronologico si vedranno le diverse vicende in cui viene coinvolto il mago, da Thor che va in cerca del suo aiuto per risolvere la questione di Asgard al suo contributo nella battaglia contro il Thanos. Nel capitolo finale degli Avengers lo stregone avrà poi un ruolo essenziale.
Nella pellicola del 2021 è Spaderman a chiedere l’aiuto di Dottor Strange per poter risolvere il problema creato da Mysterio. Nell’ultimo in ordine di uscita ritorna il focus sul personaggio di Doctor Strange e vediamo il suo destino intrecciarsi con quello dell’altro personaggio che vive di poteri magici: Wanda.
In ognuno dei film il volto del famoso stregone è quello dell’indiscusso Benedict Cumberbatch che conferisce al personaggio quella tipica eleganza inglese, l’imperturbabilità dello sguardo, il linguaggio forbito e il suo riconoscibilissimo humour. È impossibile pensare a Doctor Strange senza pensare a lui.
Tutti i film trattano di Stephen Strange, un neurochirurgo di fama internazionale lontano dalla magia e dall’aspetto spirituale.
Un giorno il famoso neurochirurgo viene coinvolto in un incidente automobilistico che compromette le sue mani. Dopo mesi di tentativi di trovare un modo per recuperare il pieno controllo delle mani, Strange viene a conoscenza di Jonathan Pangborn, un paraplegico misteriosamente in grado di camminare.
Pangborn invita Strange a raggiungere Kamar-Taj, dove incontra un altro discepolo dell’Antico, Karl Mordo. L’Antico introduce Strange al mondo della magia e delle dimensioni alternative e, nonostante l’iniziale diffidenza, acconsente a istruirlo. Attraverso questo fantastico viaggio alla ricerca di se stesso, Doctor Strange riesce ad acquisire dei poteri straordinari, che lo renderanno quasi invincibile. Diventa ben presto uno dei personaggi cardine negli Avengers, è il saggio, colui che sa, ma che non può rivelare, è il custone della gemma del tempo, è la persona a cui si rivolgono tutti i supereroi quando si tratta di risolvere gravi problemi.
Tra i poteri del potente mago si elencano l’abilità di lanciare incantesimi, la conoscenza dei possibili futuri, la capacità di accedere al multiverso e di creare scudi di energia.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…