Ecco un’altra teoria cospirazionista secondo cui la Terra sarebbe piatta.
Ma questa volta a fornirla non è qualche bizzarro ‘scienziato’, ma la famosa piattaforma di Google Earth.
‘Com’è possibile?’ vi starete chiedendo.
Ecco a voi la spiegazione.
Alcune aree della zona dell’Antartide sono sfocate. Un mistero al quale molti si sono risposti sostenendo che vi sia un segreto nascosto che i grandi magnati del globo non vorrebbero che noi scoprissimo. Ovvero che la Terra è piatta.
Ma siamo proprio sicuri si tratti di ciò?
L’assunto era stato sollevato qualche tempo fa da un utente di Reddit, la piattaforma online sulla quale si pongono domande random ad un’utenza di scala globale. L’anonimo soggetto – il cui nome utente si rifà ad alcune teorie cospirazioniste in merito alla strage dell’11 Settembre, ed è tutto dire! – avrebbe infatti domandato: “Qualcuno mi sa spiegare perché alcune aree dell’Antartide sono così sfocate su Google Earth?”
E da qui il caos. C’è chi sostiene che esso sia la prova che un enorme muro di ghiaccio sia stato posizionato lì per evitare la precipitazione degli uomini dalla fine dei confini terrestri, prova inconfutabile che la Terra non abbia la forma che da secoli si crede avere. C’è chi invece affibbia la colpa agli scienziati, colpevoli di aver cercato di fornire una spiegazione a questo evidente indizio.
Insomma, si sa. Il web è pieno di tuttologi e com’è naturale che avvenga, ognuno si sente legittimato e libero a diffondere il proprio sensazionale credo, alla ricerca di discepoli abbastanza creduloni.
Ma tornando a Google Earth, la spiegazione è tanto banale quanto buffa.”In Antartide non c’è praticamente alcun motivo per volare nell’entroterra. Quindi bisogna aspettare il satellite occasionale.”
Alias: le immagini presenti sulla piattaforma di geolocalizzazione sono derivanti dai dati raccolti attraverso l’utilizzo di satelliti, strumenti dispendiosi sia in termine di tempo che economicamente parlando. Gran parte del territorio dell’Antartide appare tutt’oggi disabitato e per questa ragione non vi è alcuna ragione o necessità per la quale il server di Google Earth dovrebbe essere interessato a spingersi oltre certi territori, non risultando in ultima istanza di alcuna utilità.
Una teoria che ha trovato sostegno in numerosi utenti di Reddit, i quali hanno successivamente commentato: “Se qualcuno volesse nascondere qualcosa, non pensate che potrebbero semplicemente modificare manualmente le foto?” e anche “Quanto spesso pensate che i satelliti e alcuni velivoli si spingano in questi territori? È ovvio che le immagini siano pixelate e di scarsa qualità”.
Insomma, nessuna cospirazione. Nessun mistero concernente la nostra Terra.
Soltanto un’altra occasione sprecata dai Terrapiattisti di lasciare far scienza a chi di scienza ne capisce.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…