Scienza

Emergenza obesità nell’Unione Europea | Oms: la situazione è destinata a peggiorare entro il 2030

Il 59% degli adulti europei e quasi 1 bambino su 3 è in sovrappeso o affetto da obesità.

Questo evidenzia il Rapporto 2022 sull’obesità dell’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Ad oggi l’obesità è considerata una vera e propria malattia, che causa gravi problemi alla salute, fino ad essere considerata una delle principali cause di morte e disabilità.

In Europa il numero di persone in sovrappeso è molto alto e ad oggi l’Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, ha messo in guarda tutti gli stati europei perché la situazione è destinata a peggiorare entro il 2030.

Di fatto, la prevalenza dell’obesità negli adulti nella Regione europea è più alta che in qualsiasi altra Regione dell’OMS, fatta eccezione per gli Stati Uniti.

Le cause dell’aumento dell’obesità sono molte e complesse. Innanzitutto un bambino obeso ha più probabilità di diventare un adulto obeso e a sviluppare di conseguenza malattie e complicazioni che si scaturiscono con l’obesità.

Anche i fattori ambientali che caratterizzano la vita nelle società altamente digitalizzate dell’Europa moderna sono determinanti di obesità. Il marketing digitale di prodotti alimentari non sani e la diffusione di giochi online sedentari contribuiscono alla crescente ondata di sovrappeso e obesità nella regione europea.

Le conseguenze che l’obesità ha sulla salute degli esseri umani sono molteplici. Ad oggi il 35% dei cancri è imputabile all’obesità, così come il 40% degli infarti. Il 95% dei diabetici di tipo 2 (quello alimentare) è in sovrappeso od obeso.

Il mangiare tanto e male, inoltre, riduce l’aspettativa di vita di 8 anni per l’uomo obeso e di 6 anni per la donna obesa. Riduce anche gli anni di vita in salute, ovvero gli ultimi, 18 anni di vita non in salute per l’uomo, ben 19 per la donna.

L’obesità in Italia

In Italia il 48% della popolazione è obeso o sovrappeso, rispettivamente più del 10% e circa il 38%.

L’Italia è tra i paesi in Europa con la più bassa incidenza, pensiamo infatti che a Malta o in Irlanda oltre il 60% della popolazione è obesa o in sovrappeso. Questo però non ci deve far tirare un sospiro di sollievo.

In Europa, l’Italia è il Paese dove si registra il numero maggiore di bambini affetti da obesità. Questo è un dato allarmante, perché se l’obesità è presente già in età giovane, le complicazioni saranno maggiori e le probabilità di essere obesi anche da adulti aumenteranno.

Il problema fondamentale, oltre ai vari problemi di salute, riguarda la sanità. Il 64% di chi ha malattie che derivano dall’obesità ha necessità di ospedalizzazione, che rappresenta la causa maggiore di spesa per un’azienda sanitaria. L’aumento dei numeri di obesi porterà a un tracollo della sanità italiana ed europea.

La situazione in Italia è poi ancora più drammatica: il nostro paese sta investendo nella sanità molto meno rispetto agli altri paesi del G7. La spesa pubblica sanitaria tedesca ad esempio è più del doppio di quella italiana.

Eleonora Colangeli

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

1 day ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

5 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

1 week ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago