La star dei film d’azione Dolph Lundgren, famosa per aver interpretato Ivan Drago, il nemico muscoloso di Rocky Balboa, ha rivelato in una recente intervista a “In Depth with Graham Besinger” di essere stato in lotta contro il cancro per otto anni. Lundgren crede che l’uso di steroidi per migliorare la sua fisicità possa essere la causa della malattia che lo ha colpito.
Il 65enne attore originario della Svezia ha rivelato di essere stato diagnosticato con il cancro ai reni nel 2015 e di aver subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Questo era stato un vero e proprio successo e aveva permesso una remissione della malattia. Tuttavia, i controlli semestrali di routine si sono interrotti nel 2020, quando il celebre attore svedese ha accusato una sorta di reflusso acido. Lundgren ha sostenuto un’ulteriore risonanza magnetica, durante la quale i medici hanno scoperto la presenza di alcuni tumori nella zona, compreso un altro tumore nel fegato che aveva raggiunto le dimensioni di un limone.
La prognosi non era buona e uno dei medici ha affermato che aveva solo due o tre anni di vita. Lundgren ha commentato dicendo: “Ho chiesto loro quanto tempo mi rimaneva, penso abbia detto 2-3 anni, ma potevo capire dalla sua voce che pensava fosse meno. Pensavo che fosse la fine”. Nonostante la notizia fosse devastante, l’attore ha affrontato la situazione con un certo grado di accettazione. A riguardo affermava: “In qualche modo guardi la tua vita e pensi che ho avuto una vita fantastica. Ho vissuto come cinque vite in una. Quindi non era come se fossi amareggiato per questo”. L’attore ha a quel punto ripercorso la sua vita alla ricerca di risposte, in particolare attraverso un momento di contemplazione. In un’intervista, ha rivelato di aver provato gli steroidi negli anni ’80 e ’90 e ha riflettuto sulla possibile correlazione con il cancro. Ludgren ha però raccontato come una seconda opinione dell’oncologa californiana Dr. Alexandra Drakaki gli abbia offerto una speranza. La dottoressa ha scoperto una mutazione simile che è comune nel cancro ai polmoni e ha permesso a Dolph di essere messo su una terapia per ridurre la massa tumorale. Questa ha avuto un grande successo, riducendo il tumore del 90 percento.
Dolph è noto per essere uno degli attori d’azione degli anni ’80 che ha evitato di scomparire nell’oblio, anche se ha fatto molti contenuti diretti a video negli anni ’90. Ha recentemente interpretato King Nereus nel blockbuster di supereroi Aquaman e ha ripreso il ruolo per il sequel Aquaman e il Regno Perduto. Altri crediti includono It’s Always Sunny in Philadelphia, Creed II, Arrow e la serie The Expendables. La sua notorietà è però in gran parte dovuta all’interpretazione di Ivan Drago, lo spietato pugile avversario di Rocky nel quarto capitolo della saga. Come nella pellicola che lo ha reso immortale, Lundgren sembra un gran lottatore.
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…
Dalla parodia nata su internet al controllo di una squadra di calcio: House of Doge…