Venerdì 19 maggio, dopo circa un anno, il cielo sarà nuovamente solcato dalla Luna Nera. Nonostante il suo inquietante nome, questo fenomeno non ha nulla a che fare con sventure o presagi nefasti. Non è nemmeno è correlato al colore del satellite terrestre. La Luna Nera è semplicemente una Luna Nuova che si verifica in particolari condizioni. Il nome è legato al folclore e alle religioni pagane, piuttosto che alla terminologia astronomica ufficiale. Pertanto, è un termine privo di rigore scientifico, come la Superluna, la Miniluna, la Luna Blu, la Luna di Sangue e tutti gli altri appellativi attribuiti alle lune piene che si susseguono mese dopo mese. Spesso queste nomenclature sono radicate nelle tradizioni dei nativi americani, in particolare della tribù degli Algonchini.

I cicli lunari e la luna nuova

Prima di esaminare cosa sia la Luna Nera, è importante comprendere il concetto di Luna Nuova o novilunio. La Luna Nuova è la fase del ciclo lunare in cui il satellite terrestre si trova tra il nostro pianeta e il Sole, ossia si colloca nel mezzo di questa configurazione. A causa di tale posizione, la faccia visibile della Luna risulta completamente in ombra, poiché riceve la luce solare sul lato opposto, nascosto alla nostra vista dalla superficie terrestre. Ciò è dovuto al fatto che la Luna ruota sincronicamente con la Terra. Ci mostra infatti sempre la stessa faccia (ad eccezione di piccole oscillazioni che ci permettono di intravedere talvolta alcuni dettagli dell’altra faccia). Poiché non è illuminata, la Luna Nuova non è visibile, e lo stesso vale per la Luna Nera, che rappresenta una Luna Nuova che si verifica in determinate condizioni.

Il mese lunare

Tutto questo è legato alla durata media del mese sinodico o lunare, pari a 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 2,9 secondi. Poiché il mese lunare è leggermente più breve di quello terrestre, è possibile che si verifichino due lune nuove nello stesso mese del calendario, una all’inizio e una alla fine. Allo stesso modo, possono esserci stagioni con quattro lune nuove anziché tre, a causa di questa discrepanza temporale. La Luna Nera, come spiegato da TimeAndDate, rappresenta semplicemente la seconda Luna Nuova in un mese con due lune nuove o la terza Luna Nuova in una stagione con quattro. In poche parole, è una questione di numeri. Nel caso della Luna Nera del 19 maggio, si tratta della più rara delle due possibilità, ossia la terza Luna Nuova della stagione primaverile del 2023, che ne conterà in totale quattro. La presenza di due noviluni in un mese si verifica approssimativamente ogni 29 mesi. La comparsa di quattro noviluni in una stagione, invece, avviene una volta ogni 33 mesi. La Luna Nera rappresenta semplicemente un novilunio “aggiuntivo” che si verifica in un intervallo di tempo specifico.

Cosa rappresenta la luna nuova

La fase lunare che si avvicina simboleggia l’inverno, l’oscurità e il vuoto, ma allo stesso tempo rappresenta il preludio a un nuovo inizio, una rinascita, poiché la Luna ha completato il suo ciclo e si prepara a ricominciare. Essa rappresenta il sonno del seme sepolto nel gelido inverno, le forze in riposo che attendono la nuova vita imminente. Ogni Luna Nuova porta sempre con sé una nuova energia! Durante questa fase lunare, le energie si concentrano all’interno di noi stessi: tendiamo a ritirarci, ad ascoltarci, ad osservare il nostro mondo interiore. È un periodo di introversione, in cui ci isoliamo, dormiamo, ci rilassiamo, prestiamo attenzione ai sogni e rallentiamo il nostro ritmo. La natura, con le sue manifestazioni, ci influenza nei pensieri, nelle emozioni e nel corpo. Allo stesso modo in cui, al mattino, il tempo atmosferico ci fa sentire in un certo modo a seconda della presenza del sole, della pioggia o della nebbia.

Quando vederla?

Nessun cattivo presagio pertanto accompagna questa fase lunare, perciò non vi rimangono scuse per non osservare questo spettacolo. Teste verso il cielo a partire dalle 22:53 circa di domani sera allora. L’oscurità della luna renderà maggiormente visibili le costellazioni e le stelle circostanti, garantendo uno spettacolo suggestivo ed affascinante.